Il Punto Amico della Risanamento è stato creato con l'intento di aiutare i soci con problemi o difficoltà a trovare una soluzione, orientandoli tra servizi ed agevolazioni disponibili erogati da Stato, Comune, Enti Locali e privati.
PER RICHIEDERE BONUS E AGEVOLAZIONI SONO ORMAI INDISPENSABILI SPID E ISEE. RACCOMANDIAMO AI NOSTRI SOCI DI DOTARSI AL PIÙ PRESTO DI SPID E ISEE CONTATTANDO UN PATRONATO PER RICEVERE ASSISTENZA.
Lo SPID, è il Sistema Pubblico di Identità Digitale con cui si può accedere a una moltitudine di servizi. Per ottenere SPID, è necessario possedere uno smartphone, meglio se con il riconoscimento delle impronte digitali, un indirizzo email, che ogni possessore di smartphone ha, e un po’ di dimestichezza con internet. SPID: https://www.spid.gov.it/
L’ISEE (Indicatore di Situazione Economica Equivalente) è un numero che indica la capacità economica di una persona. Va richiesto gratuitamente all’inizio di ogni anno in due modi: tramite un patronato, prenotando un appuntamento in cui presentare una serie di documenti previsti dalla legge; tramite l’ISEE precompilato disponibile sul sito dell’INPS. ISEE: https://www.inps.it/prestazioni-servizi/come-compilare-la-dsu-e-richiedere-l-isee
03/10/2025
Bonus elettrodomestici: in Gazzetta i decreti attuativi
il bonus elettrodomestici 2025 sarà erogato direttamente come sconto in fattura: il cliente pagherà meno al momento dell’acquisto. Il bonus verrà “concesso all’utente finale maggiorenne ed è spendibile presso il venditore per l’acquisto di un solo elettrodomestico per nucleo familiare, con conseguente riduzione del prezzo finale di vendita pagato dall’utente finale”. Dopo aver verificato il possesso dei requisiti “la piattaforma informatica conferma all’utente il diritto al riconoscimento del contributo e ne indica l’importo massimo attraverso il rilascio di un voucher, avente una validità limitata nel tempo dal momento dell’emissione, associato al codice fiscale dell’utente finale richiedente”.
03/10/2025
Carta della cultura: fino al 31 ottobre 2025
Da oggi, 1° ottobre 2025, è possibile presentare domanda per ottenere una carta digitale da 100 euro da spendere solo in libri (anche in formato e-book, purché con codice ISBN). La procedura è interamente digitale: si entra nell’App IO,
Il contributo è rivolto ai nuclei familiari residenti in Italia – italiani e stranieri – con ISEE non superiore a 15.000 euro. Ogni famiglia può ottenere una sola carta per anno e, poiché l’iniziativa copre le annualità dal 2020 al 2024, si può arrivare – se si rientra nelle graduatorie di tutte le annualità e nei limiti delle risorse – fino a 500 euro complessivi. L’attribuzione avviene con graduatorie per ciascuna annualità, ordinate per valore ISEE (dal più basso al più alto) e ordine cronologico delle richieste.
30/09/2025
Bonus sport 2025
Al fine di sostenere la genitorialità e le attività sportive e ricreative effettuate in periodi extrascolastici, la legge di bilancio per il 2025 (legge 30 dicembre 2024, n. 207) ha istituito il “Fondo dote per la famiglia” con una dotazione di 30 milioni di euro per l’anno 2025.
Beneficiari dell’intervento, sono le famiglie con figli a carico di età compresa tra i sei e i quattordici anni, con ISEE minorenni pari o inferiore a 15.000 euro e non già destinatarie di altre misure analoghe concesse per le medesime prestazioni da enti regionali, provinciali o comunali.
A ciascun beneficiario potrà essere assegnato un solo contributo per ciascun minore (fino a un massimo di due per nucleo familiare) del valore di 300,00 euro per l’iscrizione e la frequenza di un corso sportivo o attività ricreativa da effettuarsi con cadenza minima bisettimanale presso le suddette ASD, SSD, ETS e ONLUS, selezionando apposito corso disponibile di cui all’elenco pubblicato qui.
Le domande potranno essere presentate a decorrere dalle 12:00 del 29 Settembre, fino ad esaurimento delle risorse.
04/09/2025
Bando per borse di studio per l'anno scolastico 2025/2026
Per contrastare l'abbandono e la dispersione scolastica la Città metropolitana di Bologna ha emanato il bando per la concessione di borse di studio per l'anno scolastico 2025/2026 destinate agli studenti e alle studentesse delle scuole secondarie di secondo grado e degli enti di formazione professionale accreditati per l'obbligo di istruzione che operano nel sistema regionale Istruzione e formazione professionale (IeFP).
Il contributo è rivolto ad alunni e alunne meritevoli e/o a rischio di abbandono del percorso formativo, con un ISEE non superiore a € 15.748,78.
Il bando entrerà in vigore da giovedì 4 settembre 2025.
14/08/2025
Bonus psicologo. Domande dal 15 settembre al 14 novembre 2025
Contributo per sostenere le spese relative alle sessioni di psicoterapia, c.d. Bonus psicologo.
11/08/2025
Rifiuti: bonus sociale per le famiglie in difficoltà economica nel 2026
Nuovo bonus sociale rifiuti per 4 milioni di famiglie in disagio economico. Lo sconto, che arriverà nel 2026, sarà pari al 25% della Tari/tariffa corrispettiva dovuta dal cittadino e sarà riconosciuto automaticamente a tutti i nuclei familiari con ISEE inferiore a 9.530 euro, o sotto i 20.000 euro per le famiglie numerose.
30/07/2025
Bonus nuovi nati: esteso il termine per la presentazione delle domande
Con il messaggio 24 luglio 2025, n. 2345, l’Istituto comunica un'importante modifica sulle tempistiche per la presentazione delle domande del Bonus nuovi nati, il contributo una tantum previsto dalla legge 30 dicembre 2024, n. 207.
Il termine per presentare la domanda è stato esteso da 60 a 120 giorni dalla data dell'evento (nascita o ingresso in famiglia del minore), offrendo alle famiglie più tempo per completare la procedura.
Per le famiglie con eventi avvenuti dal 1° gennaio al 24 maggio 2025, che non hanno ancora presentato domanda entro i precedenti 60 giorni, è prevista una finestra di recupero: sarà possibile presentare la richiesta entro il 22 settembre 2025.
Il Bonus nuovi nati è un contributo economico di 1.000 euro, destinato alle famiglie, per sostenere le spese legate all'arrivo di un nuovo bambino, sia per nascita che attraverso adozione o affidamento.
Informazioni dettagliate qui.
24/07/2025
Abbonamenti gratuiti su bus e treni regionali per studenti dalle elementari alle superiori
“Salta su!” è rivolta a tutti gli studenti e studentesse emiliano-romagnoli dalla scuola elementare alle scuole pubbliche superiori e istituti di formazione professionale anche se situati nelle regioni confinanti con l’Emilia-Romagna. Agli studenti delle scuole superiori è richiesto l’ulteriore requisito dell’Isee familiare annuo fino a 30mila euro.
La piattaforma unica “Salta su” per presentare la richiesta di abbonamento è già attiva. L’accesso è solo online e si effettua con credenziali Spid e CIE. C’è tempo fino alle ore 14,00 del 18 dicembre 2025.
24/07/2025
Contributo Bimbobò - Periodo luglio 2025 - giugno 2026
È un contributo economico a sostegno del reddito familiare per i genitori di bambini, bambine da 0 a 12 mesi, che fruiscono dell’astensione facoltativa dal lavoro.
24/07/2025
Bando dei benefici per il Diritto allo studio a.a. 2025/2026 - Università
Le informazioni dettagliate sono in questa pagina: https://www.er-go.it/cosa-fare-per/bandi-di-concorso/leggi-il-bando
Contatti
- +39 051.224692
- +39 051.222240
- info@cooprisanamento.it
- cooprisanamento@legalmail.it
- Via Farini, 24 - 40124 Bologna