Alcune notizie possono avere una data futura rispetto a quella odierna. Si tratta di una soluzione per mantenere visibili nell'home page del sito le notizie più importanti fino alla loro scadenza.

Leggi tutto

11/07/2025

Sicurezza in Bolognina: i soci incontrano le Autorità in sala Bonvicini

Molti soci sono intervenuti all'assemblea, tenutasi nella sala sociale Bonvicini lo scorso 8 luglio, organizzata dalla cooperativa Risanamento, alla quale hanno partecipato Matilde Madrid, assessora del Comune di Bologna per welfare e sicurezza e la presidente del quartiere Navile Federica ...

Leggi tutto »

Leggi tutto

10/07/2025

Revisione ordinaria Legacoop ex DLGS 220/2002

Si informa che in data 10/07/2025 si è conclusa la revisione in oggetto con l'avvenuta richiesta di regolare attestazione di revisione. L'estratto del verbale per eventuali consultazioni è disponibile esclusivamente per i soci in Cooperativa.

Leggi tutto »

Leggi tutto

06/07/2025

Masterchef in Risanamento!

Gli amici della Commissione di via Vasco de Gama hanno organizzato, il 4 luglio, una cena degna d Masterchef! Guardate le foto per credere.

Leggi tutto »

Leggi tutto

01/07/2025

Dal Comune di Bologna +1 milione di euro per integrare il Fondo Affitto Regione Emilia-Romagna

Oggi, con un comunicato stampa dedicato agli  incontri delle ultime settimane tra Comune, Cgil, Cisl e Uil e associazioni inquilini Sunia, Sicet e Uniat, conclusi ieri con la firma di un verbale di accordo sulle politiche abitative, il Comune ha sichiarato: ...

Leggi tutto »

Leggi tutto

27/06/2025

Bando Fondo Affitto 2025 della Regione Emilia-Romagna

La Regione Emilia-Romagna, con Delibera di Giunta n. 1010 del 23 giugno 2025  ha approvato il Bando Fondo Affitto 2025, volto a sostenere le famiglie in difficoltà nel pagamento dell’affitto. Il bando relativo a Bologna  prevede esplicitamente, fra i destinatari, anche i titolari ...

Leggi tutto »

Iscrizione newsletter

Iscriviti

Contattaci

Codice di controllo

Attualmente la Cooperativa Risanamento non dispone di proprie pagine social.
Le pagine che fanno riferimento alla Cooperativa, e che possono comparire sui social, per esempio Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, gruppi WhatsApp e altri, non sono pagine ufficiali e non sono gestite dalla Risanamento.