03/03/2022
Provvedimenti contro il caro bollette gas ed energia elettrica
Con la legge di bilancio sono state adottate misure per contenere gli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico e del gas naturale nelle fatture relative ai consumi dei mesi di gennaio, febbraio e marzo 2022:
- gli oneri generali di sistema sono azzerati per le utenze elettriche domestiche e quelle non domestiche in bassa tensione, per altri usi, con potenza disponibile fino a 16,5 kW, e ridotti per le restanti utenze elettriche;
- l’Iva sul gas naturale scende al 5% indistintamente per tutte le utenze, sia per usi civili sia per usi industriali;
- gli oneri di sistema per il gas naturale sono ridotti per tutte le utenze, domestiche e non;
- è potenziato il bonus per i clienti domestici in condizione economica svantaggiata e per quelli in gravi condizioni di salute;
- in caso di mancato pagamento delle bollette della luce e del gas emesse tra il 1° gennaio e il 30 aprile 2022, le società dovranno offrire al cliente un piano di rateizzazione di durata non superiore a 10 mesi, senza applicazione di interessi.
Chi è nelle condizioni di poter usufruire delle rateazioni su gas ed energia elettrica deve contattare direttamente il proprio fornitore di gas ed energia elettrica.
A scanso di equivoci precisiamo che non sono previste rateazioni per le bollette dell'acqua.
Il gruppo IREN ha raggiunto un accordo per attivare da subito azioni concrete di sostegno alla clientela, tra le quali la possibilità di ricorrere alla rateizzazionea condizione di maggiore favore per bollette che rendano difficoltosi i pagamenti da parte delle famiglie, già a partire dalla data della emissione. Per i Clienti con fatture di importi elevati IREN è disponibile a valutare, per la prima rata, il pagamento di un importo del solo 30%(anziché il 50% come previsto dalla normativa di Legge) e per casi particolari (bollette superiori ai 1000 euro), sempre su richiesta, anche un allungamento del numero di rate, superando il tetto di dieci fissato dalla Legge. Inoltre, IREN è disponibile, su richiesta dei clienti in difficoltà, a rimodulare piani di rientro/rateizzazioni già in corso, qualora costoro non fossero in grado di rispettare quanto concordato. La rimodulazione delle rateizzazioni in corso e gli altri strumenti oggi approntati e concordati con le Associazioni dei consumatori sono visti nell’ottica di scongiurare eventuali distacchi della fornitura per chi, pur in difficoltà economiche, abbia comunque la volontà di onorare il debito, sia pure dilazionato nel tempo. Informazioni dettagliate qui.
Hera ha negoziato un accordo con Adiconsum, Adoc, Cittadinanzattiva Emilia Romagna, Federconsumatori, Lega Consumatori, UDICON Emilia Romagna, in tema diu rateazioni. I clienti in difficoltà hanno la possibilità di attivare forme di rateizzazione o piani di rientro prima della scadenza della bolletta (condizione migliorativa rispetto ai provvedimenti del governo che prevede la possibilità di rateizzazione nei confronti di clienti inadempienti, quindi a bolletta scaduta). Per le famiglie con bollette emesse nel mese di dicembre 2021 (anche in questo andando oltre quanto previsto dalla normativa) fino a tutto il mese di aprile 2022, Hera conferma la possibilità, di rateizzare le bollette in 10 mesi, senza applicazione degli interessi. Hera conferma inoltre la sua disponibilità a valutare per la prima rata il pagamento pari a un terzo della bolletta (anziché il 50% previsto dalla legge). Per casi particolari (bollette superiori a 1000€), sempre su richiesta del cliente, Hera è disponibile a valutare piani di rateizzazione superiori a 10 mesi, superando pertanto quanto previsto dalla legge. Ulteriori informazioni qui e anche qui.
ENI Gas e LUCE: Online puoi richiedere la rateizzazione della tua bolletta. Una volta approvata, riceverai via posta, all’indirizzo di spedizione della bolletta, i bollettini postali precompilati con i quali effettuare il pagamento delle rate. Informazioni dettagliate qui.
Le istruzioni di ENEL Energia per rateizzare le bollete troppo elevate sono disponibili qui.