13/04/2022

Contributo BimboBò a sostegno della maternità e della paternità prorogato al 30/06/2022.

Il dettaglio del provvedimento di proroga è disponibile qui.

10/04/2022

26 maggio: la commissione soci san Vitale organizza un incontro su temi sociali

La Commissione Territoriale ed il Servizio Sociale di Comunità San Donato-San Vitale organizzano un incontro con i Soci e con i residenti sui seguenti temi:
1) Sportello Sociale, Agevolazioni, Bonus Sociali, Socializzazione, CareGiver e Non Autosufficienza
2) Punto Amico notizie Cooperativa Risanamento
3) Digitalizzazione Anziani over 65

L'incontro si tiene GIOVEDI’ 26 MAGGIO 2022 alle ore 15,30, presso la SALA SOCIALE di via Bentivogli 19c.

Leggi il programma dettagliato nel file allegato.

Allegati

06/04/2022

Il sostegno all’affitto in Emilia-Romagna: webinar 12 aprile ore 14:30

Martedì 12 aprile 2022, dalle ore 14:30 alle 16:30, si terrà il webinar "Il sostegno all’affitto in Emilia-Romagna tra passato, presente e futuro", promosso dall’Osservatorio regionale del sistema abitativo (ORSA) – Servizio Qualità urbana e Politiche abitative della Regione Emilia-Romagna e realizzato in collaborazione con ART-ER.

Al centro del seminario ci saranno le misure di sostegno alla locazione realizzate in Emilia-Romagna, con particolare attenzione per il contributo per l’affitto e la morosità incolpevole.

Iscrizioni gratuite qui.

04/04/2022

Incendio al Pilastro

Gentili soci, nel tardo pomeriggio di venerdì 1 aprile, per cause ancora ignote, si è sviluppato un incendio nel nostro insediamento al Pilastro che ha coinvolto alcuni appartamenti che sono andati distrutti, mentre una parte del palazzo è rimasta priva di energia elettrica e di gas per parecchie ore. Una dozzina di abitanti sono stati ricoverati in ospedale per accertamenti, ma fortunatamente non vi sono state vittime e il rapido intervento dei Vigili del Fuoco ha permesso di contenere i danni. Tuttavia l’agibilità di alcuni appartamenti è stata momentaneamente sospesa in attesa di adeguata certificazione da parte delle autorità e i cittadini coinvolti sono stati collocati in alloggi temporanei grazie anche al rapido intervento dell’assessore Luca Rizzo Nervo, accorso sul luogo. Durante le giornate di sabato e domenica il responsabile dell’ufficio tecnico della Risanamento, geom. Ceccarini e il consigliere responsabile del tavolo tecnico della Cooperativa, p.i. Consoli, sono stati presenti sul luogo dell’incendio collaborando con le autorità. Attualmente la Cooperativa è al lavoro per assicurare un rapidissimo ripristino degli alloggi non appena le certificazioni di sicurezza saranno state completate dalle strutture tecniche preposte.
Il presidente, avv. Renato Rimondini

04/04/2022

Bando 6 alloggi mese di APRILE 2022

da lunedì 04 aprile 2022 a mercoledì 27 aprile 2022 sarà pubblicato il bando di assegnazione per n.6 alloggi di Aprile 2022

Allegati

02/04/2022

Energia: -10,2% per la luce e -10% per il gas. ARERA approva la prima riduzione delle bollette dopo 18 mesi

Nonostante nuovi record al rialzo dei prezzi all'ingrosso registrati dopo l'invasione russa dell'Ucraina, i dati sugli andamenti dei prezzi, pur in un contesto di grande incertezza, portano ad un calo dei prezzi di tutela per l'energia elettrica e il gas naturale, il primo dopo 6 trimestri (7 se si considera il gas).

Il secondo trimestre 2022 vedrà una riduzione per la famiglia tipo con contratto di Tutela del -10,2% per la bolletta dell'elettricità e del -10% per la bolletta del gas.

"In una situazione oggettivamente straordinaria, con un conflitto in atto e una volatilità mai registrata in precedenza sui mercati energetici - afferma Stefano Besseghini, presidente di ARERA - e alla luce delle maggiori responsabilità di verifica e controllo attribuitele, l'Autorità ha deciso di adottare misure straordinarie a favore dei consumatori, sia per il tutelato che per il libero mercato".


L'ARERA ha infatti modificato una componente tariffaria che permette una compensazione dei costi di commercializzazione del gas. Una misura di riduzione, a vantaggio di tutti i clienti, che si applica alla fascia di consumi fino a 5 mila metri cubi /anno.

Informazioni dettagliate qui.

01/04/2022

Bonus INPS asilo nido 2022

Nell’ambito degli interventi normativi a sostegno del reddito delle famiglie, l’articolo 1, comma 355, legge 11 dicembre 2016, n. 232 ha disposto che ai figli nati dal 1° gennaio 2016 spetta un contributo di massimo 1.000 euro, per il pagamento di rette per la frequenza di asili nido pubblici e privati autorizzati e di forme di assistenza domiciliare in favore di bambini con meno di tre anni affetti da gravi patologie croniche.

L’articolo 1, comma 343, legge 27 dicembre 2019 n. 160, ha elevato l’importo del buono fino a un massimo di 3.000 euro sulla base dell’ ISEE minorenni, in corso di validità, riferito al minore per cui è richiesta la prestazione.

Il premio è corrisposto direttamente dall’INPS su domanda del genitore.

Le istruzioni per la presentazione delle domande per l’anno 2022, sono contenute nella circolare INPS 14 febbraio 2020, n. 27.

Informazioni dettagliate qui.

Circolare INPS 14 febbraio 2020, n. 27

31/03/2022

Bologna: bando asili nido 2022/23

È stato pubblicato dal Comune di Bologna il bando nidi anno educativo 2022/2023 - approvazione dell'avviso pubblico per la presentazione delle domande di trasferimento, iscrizione ai nidi d'infanzia e apertura termini per la presentazione ISEE finalizzata alla riduzione delle rette dei servizi educativi convenzionati.
Ricordiamo in particolare che la presentazione delle istanze deve avvenire nei seguenti termini:
- per le domande di trasferimento e iscrizione: dal 4 aprile 2022 al 29 aprile 2022, con possibilità di riaprire la raccolta delle domande oltre i termini di scadenza previsti, indicativamente entro il mese di ottobre 2022, condizionatamente al verificarsi nel mese di settembre di un significativo numero di posti non assegnati;
- per la presentazione della dichiarazione ISEE ai fini delle agevolazioni tariffarie dei servizi educativi privati convenzionati: dal 4 aprile 2022 al 30 settembre 2022. In caso di iscrizione in corso d'anno le DSU/ISEE dovranno essere presentate entro il mese di iscrizione. Le attestazioni presentate in ritardo, rispetto alle tempistiche indicate, verranno prese in considerazione a partire dal mese di presentazione delle stesse. E’ esclusa la retroattività al mese di iscrizione.

Qui il documento completo.

30/03/2022

Emilia-Romagna rinviato il pagamento del bollo auto in scadenza nel periodo 1 aprile-31 maggio

La delibera approvata sospende sino alla data del 31 luglio il termine di pagamento delle tasse automobilistiche in scadenza dal 1° aprile al 31 maggio 2021, con termine ultimo di pagamento rispettivamente alla data del 31 maggio 2021 e 30 giugno 2021.

I pagamenti dovuti nel periodo di sospensione sono effettuati senza l’applicazione di sanzioni e interessi se corrisposti entro il 2 agosto 2021, primo giorno lavorativo dopo il 31 luglio. In caso di mancato pagamento entro il 2 agosto, le sanzioni verranno però conteggiate dalla scadenza ordinaria.

Info dettagliate qui.

28/03/2022

INPS: domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti

Presentazione delle domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti entro il 1° maggio 2022 per i lavoratori che maturano i requisiti agevolati per l’accesso al trattamento pensionistico dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2023. Decreto legislativo 21 aprile 2011, n. 67, come modificato dalla legge 11 dicembre 2016. n. 232

Il testo dettagliato della normativa è reperibile qui.

Iscrizione newsletter

Iscriviti

Contattaci

Codice di controllo

Attualmente la Cooperativa Risanamento non dispone di proprie pagine social.
Le pagine che fanno riferimento alla Cooperativa, e che possono comparire sui social, per esempio Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, gruppi WhatsApp e altri, non sono pagine ufficiali e non sono gestite dalla Risanamento.