
01/09/2024
Intitolazione sale sociali Risanamento il 19 ottobre 2024
Il 19 ottobre saranno intitolate alcune sale sociali della Cooperativa. Tuti i soci sono invitati.
- Ore 9:00 Piazza Capitini 2-3. Sala Vittime del 2 agosto 1980.
- Ore 10:15 Via Pacchioni 1/A. Sala Giovanna Guerriero.
- Ore 11:30 Via Casarini 7/A. Sala Giancarlo Fiori.
Allegati

06/08/2024
Burattini in Bolognina e Cirenaica
A settembre 2024 una rassegna gratuita di spettacoli di burattini per grandi e piccini si terrà in Bolognina e in Cirenaica.
In allegato trovate il porgramma completo.
Allegati
Galleria

07/07/2024
Sostenibilità: la Risanamento in classe B
La Risanamento guadagna la classe B nel rating di sostenibilità ESG. Dopo meno di un anno, la Risanamento guadagna una classe, passando dalla C alla "B Buon livello di Sostenibilità nell'ambito dei criteri ESG", nella speciale classificazione delle aziende; prossimo obiettivo il livello A, il massimo possibile.
L’acronimo ESG si riferisce a tre aree principali, precisamente Environmental (ambiente), Social (società) e Governance. Ogni pilastro fa riferimento a un insieme specifico di criteri come l’impegno ambientale, il rispetto dei valori aziendali e se un’azienda agisce con accuratezza e trasparenza o meno.
In allegato la certificazione.
Allegati

05/07/2024
Le cooperative compiono gli anni
Per una curiosa coincidenza, nel 2024, molte cooperative del bolognese festeggiano un importante anniversario.
Legacoop Bologna, con la collaborazione del Comune di Bologna e della locale Camera di Commercio, ha organizzato una cerimonia per premiare le cooperative con una targa ricordo. La Camera di Commercio ha ospitato l'evento a cui hanno partecipato i rappresentanti delle cooperative, Valerio Veronesi, presidente Camera di Commercio, Guido Caselli, Unioncamere, Valerio Baroncini, vicedirettore del Resto del Carlino e, da remoto, Rita Ghedini, Legacoop e il sindaco Matteo Lepore.
La Risanamento, che quest'anno ha festeggiato i 140 anni, è risultata la più anziana del gruppo e ha ricevuto le congratulazioni per la longevità da parte dei presenti.
Oltre a coop Risanamento, sono state premiate altre 18 cooperative: Consorzio Ciicaii (60 anni); Up Coop (60 anni); Bologna Gru (50 anni); Cadiai (50 anni); ConscoopER (50 anni); Cooperativa Facchini Castenaso (50 anni); Sogese S.C.S.D. (50 anni); Cooperativa Trasporti e Scavi di Anzola Emilia (50 anni); Dulcamara (40 anni); Giannino Stoppani (40 anni); L’Orto (40 anni); Iab Soc. Coop. (30 anni); Campi d’Arte (20 anni); Coopspettacolo.it (20 anni); Alleanza Luce & Gas (10 anni); Kilowatt (10 anni); Mate (10 anni); Open Group (10 anni).
Galleria


25/05/2024
L'assemblea approva il Bilancio 2023
Il Bilancio 2023 della cooperativa Risanamento è stato approvato all'unanimità dall'assemblea dei soci riunitasi in seconda convocazione il 25 maggio presso il Nuovo Cinema Nosadella.
In tale occasione l'assemblea ha approvato anche la destinazione dell’utile dell’esercizio 2023; ha fissato al 20% percentuale massima di alloggi da assegnare in godimento, per l’anno 2024, a sfrattati, giovani coppie ed alle categorie di soci svantaggiati ai sensi dell'art 43.1 dello Statuto; ha determinato a 90 euro per l’anno 2024 dell’importo del gettone di presenza per gli amministratori e per i sindaci, a norma dell’art. 14.2 punto 6 dello statuto.
Galleria

23/05/2024
La Risanamento dona 10.000 euro per il restauro della Garisenda
La Sala della Giunta Comunale ha ospitato la seduta del Consiglio di Amministrazione della Cooperativa Risanamento tenutosi il 22 maggio scorso. SI tratta di un riconoscimento eccezionale per quello che la Cooperativa rappresenta e sta facendo nella città Bologna da 140 anni e che meritava di essere festeggiato nella prestigiosa e simbolica sede di palazzo d’Accursio. Il Consiglio della Cooperativa ha anche incontrato il Sindaco Lepore, donando per suo tramite alla cittadinanza 10.000 euro da destinare al restauro della Garisenda, che insieme alla gemella Asinelli, è il simbolo di Bologna nel mondo."
Galleria

19/05/2024
La Risanamento all'inaugurazione di Cortili e Giardini in Cirenaica
Inaugurata Cortili e Giardini in Cirenaica, un'occasione per riunire gli abitanti dello storico quartiere grazie all'attività dell'Associazione Cirenaica e di tante altre realtà locali. Per la Risanamento sono intervenuti il presidente Luca Lorenzini e il consigliere Giuseppe Piana a testimonianza dell'importanza storica di un rione dove la Risanamento ha il più vasto insediamento immobiliare.
Galleria
Contatti
- +39 051.224692
- +39 051.222240
- info@cooprisanamento.it
- cooprisanamento@legalmail.it
- Via Farini, 24 - 40124 Bologna