Alcune notizie possono avere una data futura rispetto a quella odierna. Si tratta di una soluzione per mantenere visibili nell'home page del sito le notizie più importanti fino alla loro scadenza.

14/10/2024

Quartiere San Vitale: Cucina vegetariana nel mondo

Il "giro del mondo" attraverso 3 incontri di ricette plant-based. Partendo dai sapori caldi e avvolgenti della Colombia, passeremo per gli aromi speziati della Palestina per poi terminare in Perù coi suoi sapori freschi e armonici. Un percorso nel quale sarete guidati alla scoperta delle ricette vegetali etniche che attraversano le origini, viaggi e incontri del team #cucineVegdalMondo . 

Per partecipare non è necessario avere competenze culinarie, basta la curiosità e la voglia di sperimentare in cucina. Inoltre ad accompagnarci ci saranno le playlist di artisti lontani, scelte ad hoc per assaporare le atmosfere di questi mondi lontani e farci vivere il viaggio. 

26.10 Colombia 

23.11 Palestina

7.12 Perù 

 Per prenotazioni scrivere a Isabel cell: 3896858373 

Galleria

14/10/2024

Merende d'autunno al Pilastro

La Commissione territoriale Pilastro organizza una merenda venerdì 18 ottobre alle ore 17 presso la saletta sociale di via Salgari 13. I soci e i loro familiari sono graditi ospiti.

Allegati

27/09/2024

"Non mi convinci mica": incontri gratuiti sulla prevenzione delle truffe

Riprendono dopo la pausa estiva gli incontri informativi nei quartieri per prevenire il fenomeno delle truffe.  Hanno l'obiettivo di dare strumenti per riconoscere le situazioni di potenziale pericolo e le misure da mettere in atto per difendersi.

Il primo appuntamento è in programma giovedì 26 settembre alle 17, nella Casa di quartiere Lunetta Gamberini, via degli Orti 60, nel quartiere Santo Stefano.
Tutti gli incontri nei quartieri

    martedì 8 ottobre alle 17, al San Donato-San Vitale, nella Casa di quartiere Croce del Biacco in via Giuseppe Rivani 1
    venerdì 11 ottobre alle 16, il primo incontro al Porto-Saragozza, nella Casa di quartiere 2 Agosto 1980 in via Filippo Turati 98
    sabato 12 ottobre alle 11, secondo appuntamento al Porto-Saragozza nel padiglione delle Popolarissime, in via dello Scalo 16
    lunedì 14 ottobre alle 10, al Navile, nella Casa di quartiere Casa Gialla, piazza Giovanni da Verrazzano 1-3
    mercoledì 16 ottobre alle 18, l'incontro al Savena, nella sala condominiale del Condominio CA2, in via Genova 15
    giovedì 17 ottobre alle 15.30, si chiude al Borgo Panigale-Reno, Casa di quartiere Il Parco, in via Edgar Allan Poe 4

Informazioni dettagliate qui.

25/09/2024

Cooperare al quadrato. Assemblea congressuale Legacoop Abitanti. Matera 26 e 27 settembre 2024

Il 26 e 27 settembre 2024 a Matera si terrà l'Assemblea congressuale di Legacoop Abitanti, dal titolo "Cooperare al quadrato. Progetto, strumenti e cultura dell'abitare". La Risanamento sarà rappresentata dal presidente Luca Lorenzini.

19/09/2024

Contributo affitto a San Lazzaro e Casalecchio. Domande on line dal 19 settembre

Il bando pubblico per la concessione di contributi economici una tantum intende sostenere le famiglie in difficoltà nel pagamento dei canoni di locazione ad uso abitativo.

I soci interessati al contributo, residenti nei comuni di San Lazzaro e Casalecchio di Reno, troveranno tutti i dettagli sui bandi qui:

Bando Casalecchio di Reno

Bando San Lazzaro di Savena

Si tratta di fondi erogati dai Comuni. Raccomandiamo di NON chiamare la Cooperativa per informazioni, ma di rivolgersi al Comune di residenza.

 

12/09/2024

Politica per la qualità

L'ispezione annuale della società che valuta la conformità della Risanamento alle nome di qualità ha attribuito anche quest'anno la cerficazione UNI EN ISO 9001:2015 relativa a: Progettazione, ristrutturazione e manutenzione di edifici civili in proprietà  indivisa con assegnazione in godimento ai soci delle unità immobiliari (IAF 28, 35).

Allegati

02/09/2024

Le foto dell'apericena il Cirenaica, 31 agosto 2024

La Commissione territoriale San Vitale ha organizzato un'apericena il 31 agosto. Qui trovate alcune immagini dell'evento.

Galleria

01/09/2024

Intitolazione sale sociali Risanamento il 19 ottobre 2024

Il 19 ottobre saranno intitolate alcune sale sociali della Cooperativa. Tuti i soci sono invitati.

  • Ore 9:00 Piazza Capitini 2-3. Sala Vittime del 2 agosto 1980.
  • Ore 10:15 Via Pacchioni 1/A. Sala Giovanna Guerriero.
  • Ore 11:30 Via Casarini 7/A. Sala Giancarlo Fiori.

Allegati

06/08/2024

Burattini in Bolognina e Cirenaica

A settembre 2024 una rassegna gratuita di spettacoli di burattini per grandi e piccini si terrà in Bolognina e in Cirenaica.

In allegato trovate il porgramma completo.

Allegati
Galleria

07/07/2024

Sostenibilità: la Risanamento in classe B

La Risanamento guadagna la classe B nel rating di sostenibilità ESG. Dopo meno di un anno, la Risanamento guadagna una classe, passando dalla C alla "B Buon livello di Sostenibilità nell'ambito dei criteri ESG", nella speciale classificazione delle aziende; prossimo obiettivo il livello A, il massimo possibile.

L’acronimo ESG si riferisce a tre aree principali, precisamente Environmental (ambiente), Social (società) e Governance. Ogni pilastro fa riferimento a un insieme specifico di criteri come l’impegno ambientale, il rispetto dei valori aziendali e se un’azienda agisce con accuratezza e trasparenza o meno.

In allegato la certificazione.

Allegati

Iscrizione newsletter

Iscriviti

Contattaci

Codice di controllo

Attualmente la Cooperativa Risanamento non dispone di proprie pagine social.
Le pagine che fanno riferimento alla Cooperativa, e che possono comparire sui social, per esempio Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, gruppi WhatsApp e altri, non sono pagine ufficiali e non sono gestite dalla Risanamento.