24/08/2025

L'Ufficio Amministrativo rimarrà chiuso dal 9 al 24 agosto

Si informano i gentili soci che l'Ufficio Amministrativo rimarrà chiuso dal 9 al 24 agosto 2025 compresi. L'Ufficio Tecnico sarà sempre operativo per emergenze idrauliche ed elettriche.

20/08/2025

Apericena in Cirenaica: 31 agosto | ore 19:00

La Commissione territoriale San Vitale - Zanolini organizza una apericena domenica 31 agosto alle ore 19 nel cortile di via De Amicis 3.

Per prenotazioni chiamare entro il 29 agosto GIUSEPPE 3392640833 oppure CARMINE 3395346054.

Allegati

20/08/2025

Bando Fondo Affitto 2025 della Regione Emilia-Romagna: soglia ISEE

Considerato che, con deliberazione P.G. 555406/2025 del 23/07/2025 recante “APPROVAZIONE DEI CRITERI DI ACCESSO ALL’AVVISO PUBBLICO PER LA RACCOLTA DI ISTANZE A VALERE SUL FONDO REGIONALE PER L’ACCESSO ALL’ABITAZIONE IN LOCAZIONE ANNO 2025, DI CUI ALLA DELIBERA DELLA GIUNTA REGIONALE N° 1010 DEL 23/06/2025, la Giunta comunale [di Bologna ]ha deliberato di applicare la facoltà prevista dalla citata DGR n. 1010/2025, riducendo dell’8% il valore massimo di ISEE quale soglia per la partecipazione al Bando, portando quindi il limite a 7.360,00 euro;

Informazioni dettagliate qui.

14/08/2025

Bonus psicologo. Domande dal 15 settembre al 14 novembre 2025

Contributo per sostenere le spese relative alle sessioni di psicoterapia, c.d. Bonus psicologo.

Informazioni dettagliate qui.

11/08/2025

Rifiuti: bonus sociale per le famiglie in difficoltà economica nel 2026

Nuovo bonus sociale rifiuti per 4 milioni di famiglie in disagio economico. Lo sconto, che arriverà nel 2026, sarà pari al 25% della Tari/tariffa corrispettiva dovuta dal cittadino e sarà riconosciuto automaticamente a tutti i nuclei familiari con ISEE inferiore a 9.530 euro, o sotto i 20.000 euro per le famiglie numerose. 

Informazioni dettagliate qui.

04/08/2025

Legacoop invita a sostenere WeWorld per realizzare campi estivi per bambine e bambini a Gaza

Legacoop e Coop Risanamento invitano a sostenere l’iniziativa di solidarietà che WeWorld-GVC, con il supporto della fondazione svedese Akelius Foundation, ha deciso di attivare per aiutare bambine e bambini della striscia di Gaza, realizzando campi estivi con attività di socializzazione e di educazione.

I bambini e le bambine in Palestina non stanno solo perdendo la vita, ma anche il loro futuro: le condizioni estreme in cui stanno vivendo avranno gravissimi impatti a livello psicologico, sulle loro capacità di socializzare e di vivere in gruppo, senza dimenticare che hanno oramai perso due anni di istruzione.

Ogni campo estivo, della durata di un mese, ha un costo di circa 13.500 euro e permette a WeWorld di coinvolgere dai 60 ai 70 bambini, fornendo loro anche il pasto e kit scolastici.

Legacoop invita quindi a sostenere questa iniziativa di solidarietà, versando un contributo sul conto corrente EMILBANCA intestato a WeWorld GVC, IBAN IT 47 R 07072 02411 000000092736, indicando la causale Campi estivi a Gaza – Legacoop.

30/07/2025

Bonus nuovi nati: esteso il termine per la presentazione delle domande

Con il messaggio 24 luglio 2025, n. 2345, l’Istituto comunica un'importante modifica sulle tempistiche per la presentazione delle domande del Bonus nuovi nati, il contributo una tantum previsto dalla legge 30 dicembre 2024, n. 207.

Il termine per presentare la domanda è stato esteso da 60 a 120 giorni dalla data dell'evento (nascita o ingresso in famiglia del minore), offrendo alle famiglie più tempo per completare la procedura.

Per le famiglie con eventi avvenuti dal 1° gennaio al 24 maggio 2025, che non hanno ancora presentato domanda entro i precedenti 60 giorni, è prevista una finestra di recupero: sarà possibile presentare la richiesta entro il 22 settembre 2025.

Il Bonus nuovi nati è un contributo economico di 1.000 euro, destinato alle famiglie, per sostenere le spese legate all'arrivo di un nuovo bambino, sia per nascita che attraverso adozione o affidamento.

Informazioni dettagliate qui.

24/07/2025

Abbonamenti gratuiti su bus e treni regionali per studenti dalle elementari alle superiori

“Salta su!” è rivolta a tutti gli studenti e studentesse emiliano-romagnoli dalla scuola elementare alle scuole pubbliche superiori e istituti di formazione professionale anche se situati nelle regioni confinanti con l’Emilia-Romagna. Agli studenti delle scuole superiori è richiesto l’ulteriore requisito dell’Isee familiare annuo fino a 30mila euro.

La piattaforma unica “Salta su”  per presentare la richiesta di abbonamento è già attiva. L’accesso è solo online e si effettua con credenziali Spid e CIE. C’è tempo fino alle ore 14,00 del 18 dicembre 2025.

24/07/2025

Contributo Bimbobò - Periodo luglio 2025 - giugno 2026

È un contributo economico a sostegno del reddito familiare per i genitori di bambini, bambine da 0 a 12 mesi, che fruiscono dell’astensione facoltativa dal lavoro.

Informazioni dettagliate qui.

24/07/2025

Bando dei benefici per il Diritto allo studio a.a. 2025/2026 - Università

Le informazioni dettagliate sono in questa pagina: https://www.er-go.it/cosa-fare-per/bandi-di-concorso/leggi-il-bando

Iscrizione newsletter

Iscriviti

Contattaci

Codice di controllo

Attualmente la Cooperativa Risanamento non dispone di proprie pagine social.
Le pagine che fanno riferimento alla Cooperativa, e che possono comparire sui social, per esempio Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, gruppi WhatsApp e altri, non sono pagine ufficiali e non sono gestite dalla Risanamento.