22/11/2024

Festival La Violenza Illustrata XIX edizione | Bologna 25 novembre – 10 dicembre 2024

Il Festival come ogni anno si pone l’obiettivo di raccontare la violenza con termini e linguaggi adeguati, atti alla sensibilizzazione e alla costruzione di legami. Il programma offre gratuitamente spettacoli, proiezioni cinematografiche, presentazioni di libri, seminari, laboratori, convegni e mostre sul tema che animeranno il territorio della Città Metropolitana di Bologna per 16 giorni di attivismo, dal 25 novembre, Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, al 10 dicembre, Giornata Mondiale dei Diritti Umani.

Informazioni dettagliate qui.

14/11/2024

Legge 104: le novità in arrivo da gennaio 2025

Varie novità interessano la legge 104. In questo articolo trovate ul riassunto delle modifiche: https://www.leggioggi.it/legge-104-novita-da-gennaio-2025/

06/11/2024

Bonus riscaldamento e teleriscaldamento 2024: bando aperto dal 4 novembre al 13 dicembre

Bonus riscaldamento 2024

Avviene in via automatica per tutti i nuclei familiari che ne hanno diritto che posseggono il riscaldamento autonomo, direttamente in bolletta  ( Isee inferiore a € 9530, soglia innalzata a € 20.000 se si hanno più di quattro figli).
Per gli utenti indiretti ( con riscaldamento centralizzato) Arera, che è l'autorità di regolazione reti e ambiente, segnala ai cittadini che rientrano nei requisiti, segnalati dall'Agenzia delle Entrate, la necessità di inoltrare la domanda specificando il PDR condominiale.
In tal senso, già nei prossimi giorni forniremo alle commissioni territoriali con riscaldamento centralizzato il PDR dei fabbricati di loro pertinenza.
Per maggiori informazioni potete scrivere a puntoamico@cooprisanamento.it
lasciando un numero di recapito, nominativo e indirizzo.

 
Bonus teleriscaldamento 2024

Il bonus teleriscaldamento è uno sconto sulla bolletta del gas riconosciuto da Hera alle persone singole e alle famiglie che utilizzano il teleriscaldamento, con fornitura diretta o condominiale.

Chi può fare domanda
Puoi richiedere il bonus se sei residente nel Comune di Bologna, hai un contratto di fornitura di teleriscaldamento Hera Spa e appartieni a un nucleo familiare:
con indicatore Isee non superiore a 9.530 euro
con indicatore Isee compreso tra 9.530 euro e non superiore a 20.000 euro con almeno 4 figli a carico (famiglia numerosa)
Se abiti in una casa del Comune, Acer presenterà la domanda per richiedere il bonus.

Quando fare domanda
Puoi fare domanda quando è aperto il bando "Bonus teleriscaldamento".
Per ricevere il bonus per l'anno 2024, il bando è aperto dal 4 novembre al 13 dicembre.

Per maggiori informazioni:

https://www.comune.bologna.it/servizi-informazioni/bonus-teleriscaldamento  oppure scrivere a puntoamico@cooprisanamento.it lasciando un recapito telefonico. nominativo ed indirizzo. i specifica che i nostri fabbricati con teleriscaldamento sono: via Salgari, piazza Capitini e via De Ambris.

04/11/2024

Bando n.4 alloggi riservati prioritariamente Giovani Coppie NOVEMBRE 2024

da lunedì 04 novembre 2024 a venerdì 22 novembre 2024 sarà pubblicato il bando di assegnazione riservato prioritariamente alle Giovani Coppie per n.4 alloggi novembre 2024

Allegati

04/11/2024

Bando n.1 alloggio riservato prioritariamente ai soci sfrattati NOVEMBRE 2024

da lunedì 04 novembre 2024 a venerdì 22 novembre 2024 sarà pubblicato il bando di assegnazione riservato prioritariamente ai soci sfrattati per n.1 alloggio di novembre 2024

Allegati

04/11/2024

Bando n.2 alloggi mese di NOVEMBRE 2024

da lunedì 04 novembre 2024 a venerdì 22 novembre 2024 sarà pubblicato il bando di assegnazione per n.2 alloggi novembre 2024

Allegati

01/11/2024

Convocazione assemblea dei soci di fine novembre

I Soci della “Cooperativa per la Costruzione ed il Risanamento di Case per Lavoratori in Bologna società cooperativa” sono convocati in Assemblea Generale Ordinaria per il giorno 29  novembre 2024 alle ore 9: 00  presso la sede della Cooperativa in Via Farini, 24 - Bologna e, occorrendo, in seconda convocazione per il giorno SABATO 30 NOVEMBRE 2024 alle ore 9.30 presso Nuovo Cinema Nosadella Via Lodovico Berti 2/7,  40131 Bologna

In allegato la locandina completa con la convocazione e l'Ordine del Giorno.

Allegati

31/10/2024

Intitolazione delle sale sociali

Con tre brevi cerimonie, oggi 19 ottobre, sono state intitolate tre sale sociali della Risanamento:

  • in piazza Capitini, alle vittime della strage del 2 agosto 1980 alla stazione di Bologna:
  • in via Casarini, a Giancarlo Fiori, artista e per lungo tempo dirigente della Risanamento;
  • in via Pacchioni, a Giovanna Guerriero, prima  vicepresidente donna della Cooperativa.

In allegato le foto degli eventi.

 

Il ricordo di Giancarlo Fiori nella parole di Armando Guermandi e di Anna Forte Fiori

 

La sig.ra Carla, mamma di Giovanna Guerriero, scopre la targa commemorativa

 

 

Il ricordo di Giovanna Guerriero nelle parole del presidente Risanamento Luca Lorenzini e del presidente del quartiere Porto-Saragozza Lorenzo Cipriani

 

Galleria

30/10/2024

Cinque incontri gratuiti sul passaggio dall’esperienza della malattia mentale al benessere personale

Cinque incontri per conoscere e approfondire i percorsi di ripresa personale dall’esperienza della malattia mentale verso il benessere personale. Il corso è gratuito e aperto a tutti.

7, 14, 21, 28 novembre dalle 15:30 alle 17:30 12 dicembre dalle 15:30 alle 17:30 presso Biblioteca Luigi Spina, Via Tommaso Casini, 5, 40127 Bologna BO

Per informazioni: fabrizio.dichiara@ausl.bologna.it

Allegati

30/10/2024

Quattro incontri formativi gratuiti per chi si prende cura degli anziani

Il CENTRO DIURNO IL MELOGRANO VIA GIUSEPPE BENTIVOGLI 91/1 BOLOGNA, organizza il ciclo di incontri. Tra gli argomenti trattati: orientarsi tra servizi, vissuti, esperienze e opportunità; la fisioterapia come strumento di prevenzione; strategie, metodi e tecniche per migliorare la qualità della vita; il neuropsicologo per affrontare le sfide del'anziano.

La partecipazione è gratuita e l'accesso è libero, la prenotazione è consigliata contattando Elisa Pozzarini Coordinatrice Centro Diurno
II Melograno: elisa.pozzarini@societadolce.it I t. 051 346252.

 

Allegati

Iscrizione newsletter

Iscriviti

Contattaci

Codice di controllo

Attualmente la Cooperativa Risanamento non dispone di proprie pagine social.
Le pagine che fanno riferimento alla Cooperativa, e che possono comparire sui social, per esempio Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, gruppi WhatsApp e altri, non sono pagine ufficiali e non sono gestite dalla Risanamento.