16/05/2023
Guida ai Bonus 2023
Disponibile on line la Guida ai Bonus 2023, a cura di:
CGIL NAZIONALE
CONSORZIO NAZIONALE CAAF CGIL
PATRONATO INCA CGIL
SINDACATO PENSIONATI ITALIANI SPI CGIL
16/05/2023
Disponibile on line la Guida ai Bonus 2023, a cura di:
CGIL NAZIONALE
CONSORZIO NAZIONALE CAAF CGIL
PATRONATO INCA CGIL
SINDACATO PENSIONATI ITALIANI SPI CGIL
16/05/2023
Il 10, 15 e 23 maggio si sono tenute a Palazzo d'Accursio le sedute dell'Assemblea pubblica sulla casa, promossa dal Comune di Bologna. Sono intervenute all'assemblea parecchie decine di realtà locali che direttamente o indirettamente hanno a che fare con il problema abitativo in città. Tutte le sedute sono state registrate integralmente e sono visibili tramite i link sotto elencati.
Qui l'intervento della Cooperativa Dozza
Qui l'intervento della Risanamento
Qui le conclusioni della vicesindaca Emily Clancy.
10/05/2023
La Cooperativa Risanamento interverrà, tramite un consigliere, all'Assemblea Pubblica sulla casa prevista dall’Osservatorio metropolitano sul sistema abitativo di Bologna. L’Assemblea pubblica sulla casa ha lo scopo di raccogliere e condividere punti di vista, analisi e valutazioni sulla domanda di casa a Bologna e sulle possibili azioni d’intervento a partire dalle linee di indirizzo del Piano per l’abitare del Comune, presentate pubblicamente il 5 aprile 2023.
L'Assemblea si articola in tre giornate con il seguente calendario: mercoledì 10 maggio dalle 17 alle 20, in sala Tassinari a Palazzo d’Accursio, con accesso dal Cortile d’Onore. La seconda seduta si terrà lunedì 15 maggio, stessa ora, stesso luogo. La terza seduta si svolgerà martedì 23 maggio dalle 17 alle 20 in Sala Anziani di Palazzo d’Accursio. La partecipazione è libera.
L'intervento della Cooperativa Risanamento è previsto lunedì 15 maggio.
03/05/2023
Utili indicazioni sulle esenzioni per il ticket sanitario sono contenute in questo recente articolo online.
03/05/2023
Un elenco dei bonus e aiuti che possono essere richiesti da chi ha un iSEE basso è reperibile in questo articolo on line.
03/05/2023
L’assessore alla Scuola Daniele Ara ha annunciato nel pomeriggio di oggi la decisione del Comune di aumentare da 24 mila a 35 mila euro la soglia Isee per richiedere il contributo per la frequenza dei centri estivi convenzionati con il Comune di Bologna.
A partire dal 12 fino al 16 maggio sarà possibile presentare la richiesta di contributo comunale a totale o parziale copertura della retta per la frequenza dei centri estivi convenzionati con il Comune di Bologna da parte di tutte le famiglie con un Isee fino a 35 mila euro in possesso dei requisiti previsti nell’avviso per le iscrizioni:
https://www.comune.bologna.it/bandi/servizi-estivi-iscrizioni-contributi-anno-2023
Anche l’attestazione Isee dovrà essere presentata al Comune di Bologna entro il medesimo termine del 16 maggio tramite il portale Scuole On Line.
Il requisito Isee potrà essere documentato dall’attestazione Isee 2023 o dall’attestazione Isee 2022 presentata al Comune per i servizi educativi scolastici per l’a.s. 2022/23 nonché, nei casi previsti dalle disposizioni vigenti, dall’Isee corrente.
02/05/2023
da martedì 02 maggio 2023 a venerdì 26 maggio 2023 sarà pubblicato il bando di assegnazione per n.10 alloggi Maggio 2023
29/04/2023
I Soci della Cooperatiiva, riuniti in assemblea straordinaria, hanno oggi approvato alcune modifiche allo Statuto, dopo un ampio dibattito in cui sono state presentate varie proposte ed emendamenti, in parte accolti, che hanno modificato in alcuni casi il testo sottoposto all'assemblea. Nei prossimi giorni pubblicheremo altri dettagli e il testo completo dello Statuto aggiornato.
28/04/2023
La piattaforma online per la richiesta del Bonus Vista è stata finalmente attivata e disponibile all’indirizzo www.bonusvista.it. Sarà possibile inrerire le domande dal 5 maggio 2023 alle ore 12.00, previa autenticazione con SPID o CIE.
Il Bonus Vista è un contributo del valore di 50 euro che può essere richiesto una sola volta per ogni membro di un nucleo familiare con ISEE non superiore a 10 mila euro. Può essere utilizzato per l’acquisto o il rimborso di occhiali da vista o lenti a contatto correttive dal 1° gennaio 2021 e fino al 31 dicembre 2023. I beneficiari possono richiedere il Bonus Vista a partire dal 5 maggio alle ore 12:00 sia come voucher da spendere presso gli esercizi commerciali accreditati sia come rimborso per un acquisto già effettuato.
26/04/2023
Dalle 14 del 26 aprile alle 14 del 16 maggio aperte con lo stesso modulo anche le richieste di contributo per centri estivi fuori Bologna e per le Scuole aperte. Ecco il link: https://moduli.retecivica.lepida.it/ComuneBologna_IscrizioneCentriEstivi