Alcune notizie possono avere una data futura rispetto a quella odierna. Si tratta di una soluzione per mantenere visibili nell'home page del sito le notizie più importanti fino alla loro scadenza.

09/10/2021

I soci approvano il bilancio di previsione triennale

L'assemblea dei soci della cooperativa Risanamento, riunita in presenza per la prima volta dallo scoppio della pandemia Covid, ha discusso e approvato i due punti all'ordine del giorno:

  1. approvazione degli indirizzi triennali di programma e conseguente bilancio triennale di previsione al 2022, come previsto dall'art. 14 dello statuto;
  2. nomina a componente supplente del Collegio Sindacale.

Come da tradizione, i soci hanno conferito a Maria Grazia Ughi, vicepresidente della Risanamento, l'incarico di presiedere l'assemblea odierna.

Il presidente Rimondini, ha illustrato ai presenti il contenuto e lo spirito del piano triennale, ricordano che il ritardo nella presentazione è stato dovuto ai molteplici vincoli imposti dalle autorità alle prese con il contenimento della pandemia. Nonostante le difficoltà, il piano è stato elaborato e presentato ai soci, che ne hanno parlato in assemblea e l'hanno approvato.

Come componente supplente del collegio sindacale, i soci hanno eletto il dott. Tommaso Tarabusi, dottore commercialista e revisore dei conti.

 

Allegati
Galleria

30/09/2021

Maria Grazia Ughi, nuovo vicepresidente della Risanamento

Nel corso del Consiglio di Amministrazione del 29 settembre 2021, il presidente Rimondini ha nominato la dott.ssa Maria Grazia Ughi, vicepresidente della Cooperativa Risanamento. La dott.ssa Ughi,  commercialista, è al suo secondo mandato come consigliere della Cooperativa e sostituisce Giovanna Guerriero, recentemente scomparsa.

20/09/2021

Dal Coordinamento delle Commissioni territoriali

Il Coordinamento delle Commissioni territoriali, profondamente rattristato per la scomparsa della Vicepresidente della cooperativa Risanamento Giovanna Guerriero, esprime la vicinanza di tutti i suoi membri e rappresentanti del territorio al dolore dei familiari.

Giovanna è stata per noi un punto fermo, costante; garanzia di disponibilità e di ascolto, in tutte le circostanze. Rigoroso rispetto delle regole comuni, ma anche grande sensibilità nel capire la complessità delle singole situazioni, a solidarizzare con chi manifestava difficoltà vere. Ci mancherà la sua umanità, il sorriso genuino nelle relazioni; lo spirito sodale che traspariva in ogni pensiero e pratica quotidiana.

 

Saluteremo Giovanna giovedì 23 settembre 2021 ore 10,30, alla Certosa di Bologna, chiesa di S. Girolamo.

Addio Giovanna, il tuo ricordo non si spegnerà facilmente.

20/09/2021

La scomparsa di Giovanna Guerriero

Come già purtroppo noto abbiamo perduto Giovanna Guerriero, nostra vice presidente, nonché autorevole rappresentante di molteplici associazioni di categoria in difesa dei soci più fragili.

Nella convinzione che il suo esempio sarà continuato, il Consiglio di Amministrazione ringrazia la sua vice presidente per il prestigio politico e sociale che ha portato.

Grazie Giovanna.                                        Il Consiglio di Amministrazione

13/09/2021

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA

Convocazione assemblea sabato 09 ottobre 2021

Per l'accesso dal bar del Circolo Arci Benassi è necessario essere muniti di Green Pass.

Allegati

13/09/2021

Pubblicato il n.4 Tribuna dei Soci Settembre 2021

E' stato Pubblicato il n.4  del periodico  Tribuna dei Soci del mese di Settembre 2021 consultabile nella sezione Tribuna dei Soci

10/09/2021

Pubblicate assegnazioni alloggi dei 3 Bandi Luglio 2021

Sono stati pubblicati gli elenchi delle assegnazioni degli alloggi del bando di luglio 2021, del bando giovani coppie luglio 2021 e del bando sfrattati luglio 2021 consultabili nella sezione Bandi e Graduatorie.

08/07/2021

Pubblicato il n.3 Tribuna dei Soci Luglio 2021

E' stato Pubblicato il n.3  del periodico  Tribuna dei Soci del mese di Luglio 2021 consultabile nella sezione Tribuna dei Soci

06/07/2021

COMUNICAZIONE PIANO TRIENNALE

Gent.me Socie Egr. Soci,

come noto siamo in ritardo con la presentazione della parte residua del piano triennale, residua perché relativa agli esercizi 2020 e 2021. Il Bilancio 2020 da Voi già approvato, riguardava proprio il primo anno del triennio.

I motivi che hanno condotto a questo ritardo sono essenzialmente tre:

1) l'emergenza legata alla pandemia, che ha costretto a differire di parecchi mesi le elezioni del nuovo consiglio, insediatosi solo a fine dicembre, e che è proseguita anche nell'anno in corso, rallentandone i lavori;

2) la volontà di fare un piano completo, preciso e affidabile, in presenza di notevoli, ma complesse, opportunità di risparmio fiscale, il noto 110%.

3) La necessità di lavorare presentando una previsione prudente, che consideri la situazione finanziaria di tutti, quindi anche di possibili minori entrare con le quali procedere a manutenzioni il cui costo è, al contrario, in aumento.

Il piano, che come spiegato, da triennale è diventato biennale, è in fase di ultimazione.

Non appena sarà fissata la data di presentazione assembleare definitiva, tutti i Soci saranno avvisati con le consuete modalità. 

Nel frattempo il C.d.A., che ha sempre continuato a lavorare ed a gestire l'amministrazione della Risanamento, anche nel periodo di emergenza, darà gli ultimi ritocchi ad un documento che, come tutti gli altri, si annuncia di particolare importanza per le opere che in esso sono previste.

Grazie a Tutti.

Consiglio d’Amministrazione

Il presidente

 

Allegati

06/07/2021

Dalla Lega delle Cooperative: Immaginiamo insieme la casa del futuro! #NewEuropeanBauhaus

Dalla Lega delle Cooperative: Immaginiamo insieme la casa del futuro! #NewEuropeanBauhaus

 

Quali caratteristiche rendono bella una casa?

Cosa non può mancare nella tua casa e nel tuo quartiere?

Quanto è importante per te vivere in città?

Ti piacerebbe poterti spostare con facilità tra luoghi e case diverse per ragioni di lavoro, studio o cambiamenti nelle necessità e negli stili di vita?

Aiutaci ad immaginare la casa del futuro compilando questo questionario.

Clicca qui: https://axl7cxpyq2r.typeform.com/to/a40VAtu9

Il questionario è anonimo e ti prenderà solo qualche minuto, ricordati di compilarlo entro il 30 luglio. Il progetto è promosso dal Comitato Nazionale per l’Housing Sociale, di cui Legacoop Abitanti è membro, nel contesto dell’iniziativa #NewEuropeanBauhaus, lanciata dalla Commissione Europea.

L’iniziativa ha l’obiettivo di ridisegnare i luoghi in cui viviamo per un futuro più bello, sostenibile ed inclusivo. Per maggiori informazioni visita il sito del Comitato: https://bit.ly/3dtQuSa

Ti ringraziamo anticipatamente per la collaborazione!

Iscrizione newsletter

Iscriviti

Contattaci

Codice di controllo

Attualmente la Cooperativa Risanamento non dispone di proprie pagine social.
Le pagine che fanno riferimento alla Cooperativa, e che possono comparire sui social, per esempio Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, gruppi WhatsApp e altri, non sono pagine ufficiali e non sono gestite dalla Risanamento.