02/07/2024

A Fatma gli auguri della Cooperativa per i suoi 100 anni!

La socia signora Fatma Gabrielli in Taglioli ha compiuto 100 anni domenica 30 giugno. A Lei vanno i piu' cari auguri di tutti i soci di via Verne e dell'intera cooperativa Risanamento.

Galleria

02/07/2024

Salta su. A scuola in treno e bus senza pagare

Torna anche per l’anno scolastico 2024-25 “Salta su!”, l’iniziativa della Regione che permette alle studentesse e agli studenti dell’Emilia-Romagna di viaggiare gratuitamente su bus e treni regionali per andare a scuola.

Confermati quindi gli abbonamenti annuali gratuiti per gli studenti residenti in Emilia-Romagna che frequentano le scuole elementari, medie, superiori e gli istituti di formazione professionale. Restano invariate le modalità e i requisiti per ottenere il titolo di viaggio per spostarsi a costo zero nel tragitto casa/scuola e ritorno, ma anche nel tempo libero lungo la stessa tratta.

 

Informazioni dettagliate qui.

01/07/2024

Bando n.1 alloggio riservato prioritariamente ai soci sfrattati LUGLIO 2024

da lunedì 01 luglio 2024 a venerdì 19 luglio 2024 sarà pubblicato il bando di assegnazione riservato prioritariamente ai soci sfrattati per n.1 alloggio di luglio 2024

Allegati

01/07/2024

Bando n.4 alloggi riservati prioritariamente Giovani Coppie LUGLIO 2024

da lunedì 01 luglio 2024 a venerdì 19 luglio 2024 sarà pubblicato il bando di assegnazione riservato prioritariamente alle Giovani Coppie per n.4 alloggi luglio 2024

Allegati

01/07/2024

Bando n.2 alloggi mese di LUGLIO 2024

da lunedì 01 luglio 2024 a venerdì 19 luglio 2024 sarà pubblicato il bando di assegnazione per n.2 alloggi luglio 2024

Allegati

13/06/2024

Rete degli Empori Solidali di Case Zanardi a Borgo Panigale-Reno e San Donato-San Vitale

Sono stati inaugurati i nuovi Empori di Borgo Panigale-Reno (via Enio Gnudi 1/G) e San Donato-San Vitale (via Scipione dal Ferro 19/A).

Gli Empori Solidali sono dei “market” che accolgono famiglie segnalate dal Servizio sociale territoriale, con una situazione di fragilità lavorativa, abitativa e sociale. Presso gli Empori le famiglie in difficoltà hanno la possibilità di fare la spesa a titolo gratuito e per 12 mesi, potendo scegliere tra prodotti alimentari freschi e a lunga conservazione, prodotti per l’infanzia, la cura della persona e l’igiene della casa. Inoltre possono anche partecipare a una serie di attività, gli Spazi delle opportunità, realizzate dal terzo settore e aperte all’intera cittadinanza, mirate ad accrescere le capacità relazionali, linguistiche e informatiche, con l’obiettivo di promuovere l’inclusione sociale.

Informazioni dettagliate qui.

03/06/2024

Bando per n.10 alloggi mese di GIUGNO 2024

da lunedì 03 giugno 2024 a mercoledì 19 giugno 2024 sarà pubblicato il bando di assegnazione per n.10 alloggi Giugno 2024

Allegati

25/05/2024

L'assemblea approva il Bilancio 2023

Il Bilancio 2023 della cooperativa Risanamento è stato approvato all'unanimità dall'assemblea dei soci riunitasi in seconda convocazione il 25 maggio presso il Nuovo Cinema Nosadella.

In tale occasione l'assemblea ha approvato anche la destinazione dell’utile dell’esercizio 2023; ha fissato al 20% percentuale massima di alloggi da assegnare in godimento, per l’anno 2024, a sfrattati, giovani coppie ed alle categorie di soci svantaggiati ai sensi dell'art 43.1 dello Statuto; ha determinato a 90 euro per l’anno 2024 dell’importo del gettone di presenza per gli amministratori e per i sindaci, a norma dell’art. 14.2 punto 6 dello statuto.

Galleria

23/05/2024

Rischio calore: riattivato il servizio di previsione dal 15 maggio al 15 settembre 2024

Dal 15 maggio scorso è ripartito il sistema di previsione del disagio bioclimatico in Emilia-Romagna per prevedere, con tre giorni di anticipo, l’arrivo di eventuali ondate di calore. Quest’anno il servizio presenta nuove informazioni e potenzialità aggiuntive. Le novità riguardano in particolare l’andamento giornaliero osservato dell’indice di Thom che è stato esteso a tutte le province (in precedenza era rappresentato solo per il capoluogo di regione).
Il sistema previsionale è attivo tutti i giorni fino al prossimo 15 settembre, sabato e domenica comprese.

Il servizio è consultabile gratuitamente qui: https://www.arpae.it/it/temi-ambientali/rischio-calore/previsioni/previsioni-del-rischio-calore

23/05/2024

Sabato 25 maggio si terrà il Caregiverday 2024 a Bologna

Sabato 25 maggio si terrà il Caregiverday 2024, organizzato congiuntamente da Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria Metropolitana di Bologna, Città metropolitana di Bologna, Comune di Bologna e Azienda USL di Bologna (ore 9:30, presso la Casa di quartiere Croce Coperta in via Papini 28 Bologna).

L'iniziativa ha l'obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza sull'importanza del ruolo di cura delle/dei caregiver e informarle/i rispetto ai servizi di supporto a loro dedicati, realizzati attraverso il lavoro che i servizi sociali, sociosanitari e sanitari stanno mettendo in campo attraverso un proficuo lavoro di rete. La giornata ha inoltre come obiettivo quello di mettere in luce e valorizzare le preziose attività che le diverse associazioni stanno svolgendo sul territorio metropolitano.

Info dettagliate qui.

Iscrizione newsletter

Iscriviti

Contattaci

Codice di controllo

Attualmente la Cooperativa Risanamento non dispone di proprie pagine social.
Le pagine che fanno riferimento alla Cooperativa, e che possono comparire sui social, per esempio Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, gruppi WhatsApp e altri, non sono pagine ufficiali e non sono gestite dalla Risanamento.