23/05/2024

Rischio calore: riattivato il servizio di previsione dal 15 maggio al 15 settembre 2024

Dal 15 maggio scorso è ripartito il sistema di previsione del disagio bioclimatico in Emilia-Romagna per prevedere, con tre giorni di anticipo, l’arrivo di eventuali ondate di calore. Quest’anno il servizio presenta nuove informazioni e potenzialità aggiuntive. Le novità riguardano in particolare l’andamento giornaliero osservato dell’indice di Thom che è stato esteso a tutte le province (in precedenza era rappresentato solo per il capoluogo di regione).
Il sistema previsionale è attivo tutti i giorni fino al prossimo 15 settembre, sabato e domenica comprese.

Il servizio è consultabile gratuitamente qui: https://www.arpae.it/it/temi-ambientali/rischio-calore/previsioni/previsioni-del-rischio-calore

23/05/2024

Sabato 25 maggio si terrà il Caregiverday 2024 a Bologna

Sabato 25 maggio si terrà il Caregiverday 2024, organizzato congiuntamente da Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria Metropolitana di Bologna, Città metropolitana di Bologna, Comune di Bologna e Azienda USL di Bologna (ore 9:30, presso la Casa di quartiere Croce Coperta in via Papini 28 Bologna).

L'iniziativa ha l'obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza sull'importanza del ruolo di cura delle/dei caregiver e informarle/i rispetto ai servizi di supporto a loro dedicati, realizzati attraverso il lavoro che i servizi sociali, sociosanitari e sanitari stanno mettendo in campo attraverso un proficuo lavoro di rete. La giornata ha inoltre come obiettivo quello di mettere in luce e valorizzare le preziose attività che le diverse associazioni stanno svolgendo sul territorio metropolitano.

Info dettagliate qui.

23/05/2024

La Risanamento dona 10.000 euro per il restauro della Garisenda

La Sala della Giunta Comunale ha ospitato la seduta del Consiglio di Amministrazione della Cooperativa Risanamento tenutosi il 22 maggio scorso. SI tratta di un riconoscimento eccezionale per quello che la Cooperativa rappresenta e sta facendo nella città Bologna da 140 anni e che meritava di essere festeggiato nella prestigiosa e simbolica sede di palazzo d’Accursio.  Il Consiglio della Cooperativa ha anche incontrato il Sindaco Lepore, donando per suo tramite alla cittadinanza 10.000 euro da destinare al restauro della Garisenda, che insieme alla gemella Asinelli, è il simbolo di Bologna nel mondo."

Galleria

19/05/2024

La Risanamento all'inaugurazione di Cortili e Giardini in Cirenaica

Inaugurata Cortili e Giardini in Cirenaica, un'occasione per riunire gli abitanti dello storico quartiere grazie all'attività dell'Associazione Cirenaica e di tante altre realtà locali.  Per la Risanamento sono intervenuti il presidente Luca Lorenzini e il consigliere Giuseppe Piana a testimonianza dell'importanza storica di un rione dove la Risanamento ha il più vasto insediamento immobiliare.

Galleria

19/05/2024

Inps ha esteso la pensione di reversibilità anche ai nipoti maggiorenni, a condizione che siano a carico del pensionato defunto e inabili al lavoro

Con la circolare n. 64 del 2024 l’Inps ha previsto l’estensione della platea di beneficiari della pensione di reversibilità recependo il consolidato orientamento giurisprudenziale in materia: la circolare dispone che destinatari di tale misura previdenziale saranno anche i nipoti maggiorenni a condizione che siano a carico del pensionato defunto e inabili al lavoro.

Leggi la circolare INPS qui.

18/05/2024

Finto idraulico ha derubato due soci

Nella mattinata del 3 maggio un finto idraulico ha commesso due furti in appartamenti di soci della Cooperativa in zona Casarini.

Questa la dinamica dei fatti:

  1. un uomo di mezz’età in tuta da lavoro si è presentato al socio dicendo di essere inviato dalla Risanamento per cercare una perdita di acqua;
  2. aveva in mano un cellulare e fingeva di essere in contatto con l’Ufficio Tecnico;
  3. ha chiesto al socio di aprire in paio di rubinetti e di tirare lo sciacquone;
  4. nei pochi secondi in cui il socio si è allontanato, il ladro ha individuato una borsetta e ha rubato portafoglio;
  5. prima di andarsene ha tranquillizzato il socio dicendo che la perdita non era nel suo appartamento.

Invitiamo tutti i soci alla massima vigilanza.

Ricordiamo che la cooperativa avvisa i soci prima di inviare qualsiasi tecnico.

Allegati

17/05/2024

Giugnolando: 14 e 28 giugno feste al Pilastro

14 e 28 giugno - dalle 17:00 presso la saletta sociale via Salgari, 13, si feteggia in compagnia. Soci, familiari, e chi vuole conoscere la Risanamento è invitato alla festa organizzata dalla Commissione soci. Porta quello che vorresti trovare, bibite, cibo, musica…. o semplicemente la tua compagnia!

Allegati

12/05/2024

INPS apre il canale WhatsApp

A questo indirizzo (https://www.whatsapp.com/channel/0029VaPPgwX3rZZXc88ZQM34) è disponibile il canale gratuito Whatsapp ufficiale dell'Istituto Nazionale Previdenza Sociale dedicato alle imprese, ai pensionati, ai lavoratori e alle famiglie.

06/05/2024

Bando per n.10 alloggi mese di MAGGIO 2024

da martedì 06 maggio 2024 a mercoledì 22 maggio 2024 sarà pubblicato il bando di assegnazione per n.10 alloggi Maggio 2024

Allegati

02/05/2024

Calendimaggio alla Commissione soci Pilastro: 31 maggio ore 17:00

CALENDIMAGGIO

Gli incontri di maggio in festa organizzati dalla Commissione soci Pilastro
10 e 31 maggio - dalle 17.00
presso la saletta sociale Via Salgari, 13
Porta quello che vorresti trovare, bibite, cibo, musica.... o semplicemente la tua compagnia!

Allegati

Iscrizione newsletter

Iscriviti

Contattaci

Codice di controllo

Attualmente la Cooperativa Risanamento non dispone di proprie pagine social.
Le pagine che fanno riferimento alla Cooperativa, e che possono comparire sui social, per esempio Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, gruppi WhatsApp e altri, non sono pagine ufficiali e non sono gestite dalla Risanamento.