Alcune notizie possono avere una data futura rispetto a quella odierna. Si tratta di una soluzione per mantenere visibili nell'home page del sito le notizie più importanti fino alla loro scadenza.

14/12/2023

Le coop a proprietà indivisa a Bologna: i risultati dell'indagine cooAbita

Un ritratto dell’abitare cooperativo a Bologna è il risultato dell'indagine cooAbita, promossa da Legacoop Bologna, Legacoop Abitanti, Vicoo, Kiez Agency, con il patrocinio del Comune di Bologna. Alla presentazione, il 14 dicembre, hanno partecipato fra gli altri Simone Fabbri e Rita Ghedini di Legacoop, Rossana Zaccaria di Legacoop abitanti, Annalaura Ciampi di Kiez Agency,  l’assessore all’Urbanistica Raffaele Làudani e la vicesindaca Emily Clancy.

Lo studio, ha coinvolto principalmente coop Dozza e coop Risanamento, di cui ha tracciato un quadro di sintesi. Ogni anno i nuovi alloggi in locazione offerti ai soci sono circa 120, pochissimi rispetto ai 18.625 soci complessivi delle due cooperative. Dei circa 57.500 alloggi in locazione a Bologna, 10.000 sono edilizia ERP e 2.919 sono di proprietà della cooperazione indivisa. Il canone medio di locazione delle coop a proprietà indivisa è pari a 5,12 €/mq indicativamente il 60%  in meno rispetto alla media del libero mercato.

Il 55% dei soci che stanno cercando casa ha un’età compresa tra 46 e 65 anni, ma è alta la fascia compresa tra i 26 i 35 anni che corrisponde al 34% del totale. La maggioranza è composta da nuclei familiari da 2 a 4 persone che cercano bilocali o trilocali tra i 50 e gli 80 metri quadri. Le due cooperative riescono a mettere a bando annualmente circa 120 alloggi, pochissimi rispetto alla domanda. Il 66% dei soci in lista di attesa sta cercando casa da almeno 3 anni. Per quanto riguarda il reddito: il 53% è compreso nella fascia tra 15.000 e 25.000 euro, un ulteriore 23% sta tra i 26.000 e 40.000 euro\anno, con una disponibilità di pagamento di un canone di circa 500 euro al mese. Dall’indagine emerge che il 35% dei soci e delle socie delle cooperative sono interessati a dare vita a Comunità Energetiche. Infine, risultano particolarmente graditi spazi verdi condominiali, salette e luoghi di aggregazione sociale e culturale e spazi di co-working.

A conclusione della ricerca sono state illustrate alcune esperienze europee di cooperative di abitanti. Il complesso abitativo e commerciale Kalkbreite di Zurigo, che rappresenta un modello economico innovativo nel quale le attività commerciali (B&B, bar, ristoranti, negozi, supermercati e cinema) offrono lavoro e gli utili generati vengono reinvestiti all’interno del complesso; a Barcellona la cooperativa La Borda è un esempio di spazi e servizi in condivisione tra gli abitanti come lavanderia, cucina, sala da pranzo – spazio multiuso, spazio coworking, area dedicata alla salute e assistenza; Coop Housing, a Berlino, propone un mix di modelli abitativi articolato in 3 blocchi, con la metà di  appartamenti standard di 54 mq componibili, un quarto di co-housing con appartamenti da 4 a 20 abitanti e poi spazi comuni e commerciali aperti anche al quartiere per attività sociali e culturali.

 

L’effetto calmieramento dei prezzi della cooperazione di abitanti è evidente ed è il modo di rispondere ad un bisogno economico e sociale diventato emergenza a Bologna - sottolinea Rita Ghedini, presidente di Legacoop Bologna. La variante al Piano Urbanistico Generale proposta dal Comune di Bologna va nella giusta direzione perché ha l’obiettivo di creare un meccanismo virtuoso tra crescita dell’edilizia libera e sviluppo di nuova Edilizia Residenziale Sociale senza consumo di suolo, come prevede la normativa. Solo con un sostegno pubblico a più livelli (nazionale, regionale e locale) e uno sviluppo del mercato immobiliare è possibile un effetto leva per poter realizzare, in 10 anni, fino a 1.000 alloggi di nuova ERS in locazione permanente“.

 

"La crisi abitativa che stiamo vivendo e che interessa anche la classe media – ha dichiarato Rossana Zaccaria, presidente di Legacoop Abitanti – ci obbliga a ripensare un nuovo modello di offerta di case che, sostenuto anche da risorse pubbliche, vede la cooperazione di abitanti come un soggetto attivo e propositivo. Il modello che si sta delineando a Bologna è molto interessante e rappresenta senza dubbio una buona pratica che si integra con la nostra proposta fatta al Governo nazionale: attivare un Piano pluriennale per la realizzazione complessiva di 50mila alloggi di edilizia residenziale sociale, da assegnare a canoni ridotti rispetto a quelli di mercato. Come cooperazione ci candidiamo a realizzarne il 10% (5.000 alloggi), in una logica di partenariato e di co-progettazione pubblico-privato che consentirebbe allo Stato di risparmiare complessivamente 277 milioni di euro, liberando risorse per l’edilizia residenziale pubblica destinata alle persone più disagiate“.

 

 

Galleria

27/11/2023

Rating ESG. La coop Risanamento in classe "C: livello soddisfacente di Sostenibilità"

La cooperativa Risanamento ha ottenuto il rating "C: livello soddisfacente di Sostenibilità" nell'ambito dei criteri ESG.

L’acronimo ESG si riferisce a tre aree principali, precisamente Environmental (ambiente), Social (società) e Governance. Ogni pilastro fa riferimento a un insieme specifico di criteri come l’impegno ambientale, il rispetto dei valori aziendali e se un’azienda agisce con accuratezza e trasparenza o meno.

In allegato la certificazione.

Allegati

21/11/2023

L'assemblea approva il piano triennale

L'assemblea del soci, riunitasi il 18 novembre 2023, ha approvato il piano triennale 2023 - 2025 predisposto dal Consiglio di Amministrazione.

Allegati
Galleria

18/11/2023

"Mercato del Sorriso" in Cirenaica, 25 novembre 2023

I cittadini della Cirenaica sono stati i protagonisti del "Mercato del Sorriso" che si è tenuto sabato 25 novembre 2023, presso il "Mercato Cirenaica" in via Bentivogli. Libri, abiti, oggetti per la casa, utensili, ecc. ecc. sono stati donati e scambiati fra gli intervenuti a cui è stato richiesto, come unico contributo, "un sorriso". Eccellenti caldarroste e vino hanno rallegrato la giornata.

L'iniziativa è stata organizzata da:

  • Associazione Cirenaica;
  • Cooperativa Risanamento (Commissione soci San Vitale - Zanolini);
  • Quartiere San Donato e San Vitale, e dall'Associazione Cirenaica.

Tra i partecipanti:  Marco Bertuzzi - Presidente Acer, Luca Lorenzini presidente Coop Risanamento; Simone Borsari Assessore Lavori Pubblici; Risiero Lotti - Presidente Ass.ne Cirenaica

 

Galleria

15/11/2023

cooaBita: la risposta cooperativa ai bisogni dell'abitare della città di Bologna

È in programma per il 14 dicembre al Dumbo Officina Bologna Attiva “Cooabita“, l’evento organizzato da Legacoop Bologna dedicato ai bisogni abitativi del capoluogo emiliano.

I lavori saranno aperti alle 10.30 dai saluti istituzionali di Roberto Lippi, presidente di Open Event, e proseguiranno con un’introduzione di Filippo Salucci, direttore della Struttura per la Progettazione Agenzia del Demanio. Seguirà la presentazione della ricerca “CooaBita – Indagine sull’abitare cooperativo a Bologna”, a cura di Simone Fabbri, responsabile Relazioni esterne e Sostenibilità di Legacoop Bologna e Anna Laura Ciampi, presidente di Kiez Agency. Alla ricerca hanno contribuito attivamente anche i soci della Risanamento che hanno partecipato al sondaggio.

A seguire, si parlerà di edilizia residenziale sociale con Rossana Zaccaria, presidente di Legacoop Abitanti e Fabio Bastianelli, presidente di Finabita, e quindi di accessibilità abitativa nella città di Bologna con Emily Clancy, vicesindaca con delega all’abitare del Comune di Bologna, Raffaele Laudani, assessore all’Urbanistica del Comune di Bologna e Rita Ghedini, presidente di Legacoop Bologna. Modererà i lavori Ettore Tazzioli, direttore di TRC.

È possibile iscriversi gratuitamente compilando il modulo a questo link.

Allegati

06/11/2023

Scenari per l'abitare. Cosa vuole fare Bologna da grande?

La casa, uno dei problemi più importanti e urgenti di Bologna, è stata al centro del convegno "Scenari per l'abitare. Cosa vuole Bologna da grande", tenutosi il 7 novembre a Palazzo D'Accursio.

Leonardo Fornaciari, presidente ANCE Emilia, vede nella recente variante al PUG un'occasione unica per la crescita della città, che pur essendo molto attrattiva, fatica dare alloggi alle persone: con il Tecnopolo arriveranno circa 1500 persone a Bologna e le imprese locali cercano e non trovano circa 6.000 dipendenti, anche loro con il problema casa da risolvere. Il consumo di suolo va evitato, e la sostenibilità, ambientale, sociale ed economica dei progetti edilizi costituiscono valori. I costruttori devono avere un ruolo fondamentale ma necessitano di tempi rapidi e certi, di procedure operative snelle, e di aggiornamenti normativi, come per esempio quelli che impongono la costruzione di onerosi parcheggi sotterranei nelle nuove abitazioni, quando il modello di sviluppo della città è indirizzato verso il trasporto pubblico, la pedonalizzazione, le ciclovie, con una riduzione della mobilità tramite autovetture.

Leonardo Bellicini (CRESME) ha portato molti numeri che evidenziano la nuova fase del mercato immobiliare 2022-23, segnato dal ritorno dell'inflazione a due cifre e in contrazione per i costi dei materiali e dell'energia. Si sta verificano una situazione in cui i cittadini non riescono più a comprare le case, le cercano in affitto ma non le trovano e intanto i costi delle locazioni crescono a dismisura generando tensione abitativa. Non esistono bacchette magiche a una situazione così complessa. Esiste una sola strada, costruire assieme, pubblico e privato, un nuovo modello per l'ERS e la rigenerazione urbana che sia fattibile Quindi: lavorare in trasparenza sui vari componenti e parametri dl un processo di investimento composto di analisi dei costi dl costruzione, dei tassi di interesse, dei costi delle aree, di opportunità di valorizzazione, di riforma degli standard, di qualità del prodotto edilizio, di tempi di autorizzazione. La rigenerazione urbana è una questione strategica per oggi e domami, e non solo per Bologna.

Alejandro Gutierrez ha presentato due grandi progetti di rigenerazione urbana che hanno interessato Londra e Barcellona: a Londra una ex area di 850 ha, un tempo adibita a opifici e scali ferroviari; a Barcellona un ex distretto industriale a vocazione tessile e chimica di 198 ha. In entrambi i casi, fattore decisivo delle realizzazioni, è stata la creazione di una governance specifica per le aree interessate che ha agevolato tutti i complessi processi messi in moto dal progetto, e che si occuperà anche della gestione a lungo termine dei territori riqualificati. In entrambi a casi una percentuale consistente di alloggi è stata destinata a ERS.

Maurizio Piolanti ha presentato alcuni casi rigenerazione in scala ridotta ma realizzati nel nostro territorio. A San Lazzaro, un'ex area industriale è stata trasformata in un parco con circa 100 appartamenti (realizzazione che ha richiesto 8 anni). II Social Hub è uno studentato con 400 posti, frutto di un progetto di riqualificazione edilizia che ha richiesto 4 anni e quattro mesi. Laude Living Bologna, un altro studentato a Bologna con 500 posti, che ha richiesto cinque anni per la realizzazione.

Rita Ghedini, presidente Legacoop Bologna, ha indicato la cooperazione di abitanti, come un partner per la rigenerazione di Bologna. La cooperazione di abitanti in particolare quella a proprietà indivisa, ha una tradizione antica a Bologna dove ha realizzato alcune migliaia di appartamenti e vanta quasi ventimila soci. La coop a proprietà divisa ha realizzato circa 7.300 alloggi e vanta 10.500 soci. L'attività edilizia si è però fermata una dozzina di anni fa per la mancanza di aree, i costi proibitivi e l'assenza di incentivi pubblici che rendevano impossibile costruire case con affitti compatibili con le tradizioni della cooperazione e con le disponibilità dei soci. Il PUG+ è un'occasione storica che la cooperazione non può mancare e la chiave è il valore delle aree dismesse e da riqualificare. Se l'Edilizia Residenziale Sociale ha realmente un valore sociale, allora le aree devono essere gratuite. Per le aree private, che hanno un valore puramente virtuale e non reale, va fatta una operazione che ne permetta la trasformazione. Occorre un fondo per finanziare l'ERS e i tempi di realizzazione del progetto rischiano di diventare troppo lunghi.

L'assessore Raffaele Làudani, concludendo i lavori, ha affermato che non ci sono soluzioni facili, sottolineando l'importanza del progetto del Gemello Digitale di Bologna, che sarà di grande aiuto nella pianificazione della città e nello sviluppo di scenari di crescita e riorganizzazione urbana. C'è molto da lavorare sulla convergenza di interessi fra i tre attori principali, che devono condividere sia gli obiettivi economici, sia quelli sociale e ambientali: la Pubblica Amministrazione, gli "sviluppatori" dei progetti e i proprietari delle aree (privati, pubblici e società private a controllo pubblico).

La Risanamento ha assistito ai lavori, rappresentata dal presidente Lorenzini e dal vice Giordani, che hanno apprezzato la qualità degli interventi, la ricchezza di informazioni portate nel dibattitto - in particolare dal rappresentante del CRESME - e l'atteggiamento positivo di tutti i partecipanti verso il progetto PUG+. Rimangono però ancora aspetti problematici di non facile soluzione, sia organizzativi sia finanziari, acuiti dall'assenza di un piano nazionale straordinario la bonifica della aree industriali dismesse e da riqualificare, che le coop a proprietà indivisa come la Risanamento non posso affrontare da sole per i costi proibitivi e le incognite degli interventi necessari.

Galleria

29/10/2023

Caldarroste in Risanamento nel cortile di via De Amicis

Caldarroste e un bicchiere di vino in compagnia nel cortile di via De Amicis 3. La nuova iniziativa della Commissione Territoriale San Vitale-Zanolini della Coop Risanamento è stata accolta con soddisfazione da tutti gli intervenuti.

Galleria

24/10/2023

Pagamenti e versamenti con assegno bancario o circolare

Qualsiasi assegno, bancario o circolare, consegnato o spedito alla Risanamento deve avere questa esatta intestazione, diversamente, per Legge, non potrà essere accettato:

COOP.COSTRUZIONE E RISANAMENTO CASE PER LAVORATORI – BOLOGNA

Si consiglia a chi deve consegnare un assegno bancario allo sportello, di non indicare l’intestazione che verrà apposta dal cassiere tramite timbro della Cooperativa.

Grazie.

La direzione

23/10/2023

I 10 consigli dell’ENEA per risparmiare sul riscaldamento

Come ogni anno ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile) ha appena pubblicato i le raccomandazioni per risparmiare sul riscaldamento.

Ecco il decalogo in dettaglio:

  1. Installa sistemi di monitoraggio e controllo
    Monitorare i consumi energetici attraverso contatori intelligenti è fondamentale per acquisire consapevolezza sulle proprie abitudini di consumo e per individuare tempestivamente eventuali perdite o malfunzionamenti.
  2. Esegui la manutenzione degli impianti
    Un impianto consuma e inquina meno quando è regolato correttamente, è pulito e senza incrostazioni di calcare. Per chi non effettua la manutenzione del proprio impianto è prevista una multa a partire da 500 euro (D.P.R. 74/2013).
  3. Controlla la temperatura degli ambienti
    Bastano 19°C per garantire il comfort necessario. Per ogni grado in meno si risparmia fino al 10% sui consumi di combustibile.
  4. Attenzione alle ore di accensione
    Controlla in quale delle 6 zone climatiche d’Italia vivi: il numero di ore massime di accensione varia, per legge, in base alla zona climatica. Accendere l’impianto un’ora in meno al giorno e ridurre di un grado di temperatura, può portare a un risparmio energetico di circa il 15%.
  5. Scherma le finestre durante la notte
    Persiane e tapparelle o anche tende pesanti riducono le dispersioni di calore verso l’esterno.
  6. Non coprire i radiatori
    Evita di porre schermature davanti ai termosifoni, come tende o mobili, che ostacolano la diffusione del calore verso l’ambiente. Bene, invece, inserire materiali riflettenti tra muro e termosifone: anche un semplice foglio di carta stagnola contribuisce a ridurre le dispersioni verso l’esterno.
  7. Non lasciare le finestre aperte troppo a lungo
    Per rinnovare l’aria in una stanza bastano pochi minuti, mentre lasciare le finestre aperte troppo a lungo comporta inutili dispersioni di calore.
  8. Fai un check-up dell’abitazione
    Affidati a un tecnico qualificato e fai valutare l’efficienza dell’impianto di riscaldamento e lo stato dell’isolamento termico di pareti e finestre. Puoi abbattere i consumi fino al 40%.
  9. Installa valvole termostatiche
    Obbligatorie per legge nei condomini, le valvole termostatiche permettono di ridurre i consumi fino al 20%.
  10. Scegli soluzioni di ultima generazione
    Sostituisci il vecchio impianto con uno a condensazione o a pompa di calore ad alta efficienza e adotta cronotermostati, sensori di presenza e regolatori elettronici a distanza.

Tornando al suggerimento numero uno, ovvero il monitoraggio, un aiuto può arrivare anche dal Portale dei consumi (accessibile tramite SPID o CIE) gestito dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA), che offre un servizio gratuito, grazie al quale tutti possono conoscere  letture e consumi delle proprie utenze.

Informazioni dettagliate qui.

21/10/2023

Bologna: PUG+ Una variante, più soluzioni

L'Assessore all’Urbanistica Raffaele Làudani e l’arch. Francesco Evangelisti, Direttore Ufficio di Piano, Dipartimento Urbanistica, Casa, Ambiente e Patrimonio del Comune di Bologna, hanno presentato la recente variante al Piano Urbanistico Generale della città di Bologna, all'evento tenutosi al Dumbo il 16 ottobre scorso.

Per la Risanamento erano presenti il vicepresidente Massimo Giordani e il presidente Luca Lorenzini che ha così commentato:

"A soli due anni dalla dall’entrata in vigore del Piano Urbanistico Generale, il Comune sta elaborando una Variante per affrontare l'emergenza abitativa che, pur originando da lontano, è esplosa prepotentemente negli ultimi tempi. Al Comune va dato atto di aver affrontato molto seriamente e con grande rapidità il problema casa inserendolo all'interno di tematiche più ampie e di grande importanza per Bologna, come la neutralità climatica, la resilienza del territorio, la tutela dell'ambiente. Il riuso di spazi urbani abbandonati, la coerenza urbanistica dei nuovi insediamenti previsti dal piano, l'accessibilità della casa a una fascia di cittadini dal reddito medio basso ma non a sufficienza da entrare nelle graduatorie ACER, e la collaborazione con i privati, sono aspetti importanti della "variante" che la Risanamento condivide. Noi siamo disponibili e interessati a una collaborazione che rientri nei confini della missione della nostra Cooperativa, dichiarata nella ragione sociale devo si parla di case per "lavoratori", e che quindi devono prevedere corrisposte realmente sostenibili per abitazioni dignitose, come da nostra tradizione."

 

Galleria

Iscrizione newsletter

Iscriviti

Contattaci

Codice di controllo

Attualmente la Cooperativa Risanamento non dispone di proprie pagine social.
Le pagine che fanno riferimento alla Cooperativa, e che possono comparire sui social, per esempio Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, gruppi WhatsApp e altri, non sono pagine ufficiali e non sono gestite dalla Risanamento.