23/06/2022

Contenimento bollette per il terzo trimestre 2022

Il nuovo Decreto-legge, approvato il 22 giugno 2022, prevede la proroga per il terzo trimestre 2022 delle misure già intraprese nei periodi precedenti per contrastare l’aumento delle bollette.

Queste misure sono, in sintesi, di tre tipi:

  • azzeramento degli oneri di sistema per le bollette elettriche;
  • azzeramento degli oneri di sistema per le bollette del gas;
  • riduzione dell’IVA al 5% per le somministrazioni di gas metano usato per combustione per usi civili e industriali.

20/06/2022

L'incendio di via Salgari, il punto della situazione

L’incendio avvenuto nell’insediamento di via Salgari 11, ha creato non poche difficoltà operative amplificate anche da ulteriori situazioni che si sono venute a creare. Nella circostanza sono
state adottate procedure volte innanzitutto a salvaguardare la sicurezza dei soci coinvolti. Nell’arco di circa sessanta giorni, sono stati sistemati due nuclei familiari in altrettanti alloggi reperiti
in zona, dove sono stati eseguiti lavori di adeguamento oltre al recupero in un terzo alloggio.

Nel frattempo, nella parte interessata all’incendio, sono stati eseguiti interventi, ove possibile, nelle parti comuni, come il vano scale e gli impianti. Va sottolineato l’impegno, la disponibilità,
la competenza e la forza lavoro messa in campo dalle imprese, nostre fornitrici, che operano abitualmente nella ristrutturazione degli alloggi. Tutta l’attività è stata coordinata dal Responsabile dell’Ufficio Tecnico Geometra Pierluigi Ceccarini e dallo scrivente Consigliere Tecnico. Anche in questa particolare e imprevista circostanza, la Cooperativa Risanamento ha dimostrato senso di attenta e oculata valutazione della situazione venutasi a creare e, confermando la propria vicinanza ai soci coinvolti, ha messo in atto iniziative volte a contenere gli inevitabili disagi scaturiti.

Leonardantonio Consoli

19/06/2022

La Cooperativa vola a Helsinki

La Cooperativa Risanamento, grazie all'invito del Comune di Bologna, ha partecipato all'International Social Housing Festival #ISHF che si è tenuto ad Helsinki, dal 14 al 17 giugno, rappresentata dalla Vice Presidente Maria Grazia Ughi e dal Consigliere Piero Villani.  

In qualità  di Vice Presidente, sono intervenuta nel seminario Emerging models of collaborative housing in cui è stata condivisa l'esperienza di Bologna Cohousing Program. La Vice Sindaca di Bologna, Emily Clancy, ha introdotto il tema, ben coniugando i successivi interventi della cooperazione bolognese, precisamente di Rita Ghedini, Presidente di Legacoop Bologna, Giorgia Olezzi in rappresentanza di Opengroup e Maria Grazia Ughi per la Cooperativa Risanamento.

Nel mio contributo ho descritto il nostro modello abitativo, facendo una panoramica tra passato, presente e futuro della Risanamento, evidenziando la grande attualità di un sistema abitativo nato ben 140 fa.  Dopo aver rappresentato numericamente il nostro patrimonio immobiliare, ho sottolineato i principi che hanno ispirato coloro che si sono succeduti alla guida della nostra Cooperativa: socialità e solidarietà, con particolare attenzione alle necessità dei soci; manutenzione del patrimonio; ricerca ed applicazione delle innovazioni tecnologiche, talvolta anche precorrendo i tempi. Ho citato gli interventi relativi all'isolamento termico, all'installazione dei pannelli fotovoltaici, delle pompe di calore ed infine lo studio in corso relativo alle Comunità Energetiche finalizzato a cogliere nuove opportunità.  

Tre giornate tra seminari e work shop che hanno consentito alla Cooperativa Risanamento di dialogare e confrontarsi sul tema delle esperienze cooperative di abitare collaborativo con ben 60 paesi ed oltre 1000 partecipanti.

Maria Grazia Ughi

Galleria

14/06/2022

Burattini estivi in Cirenaica e Bolognina

I cortili della Bolognina e della Cirenaica ospiteranno a luglio e settembre 2022 una rassegna gratuita di spettacoli di burattini per grandi e piccini. Gli spettacoli che si terranno in Cirenaica sono in collaborazione con il Quartiere San Donato-San Vitale. Al termine degli spettacoli che si terranno nel Cortile Risanamento sarà possibile sostare nel cortile per una pizzata a prezzi convenzionati. In occasione degli spettacoli i box del Mercato Cirenaica e Albani rimarranno aperti con cibo e bevande.

In allegato trovate il porgramma completo.

Allegati

14/06/2022

Bonus 200€ colf e badanti. Richiesta gratuita tramite ACLI

Il patronato ACLI ha creato un servizio gratuito pcolf, badanti, assistenti familiari, cuochi, baby sitter, per compilare la domanda del bonus 200€.

Tutte le informazioni sono disponibii qui.

10/06/2022

Nuove soglie per l'accesso alle borse di studio universitarie

La giunta regionale Emilia-Romagna ha aumentato da 23mila a 24.335,11 euro l’indicatore della situazione economica Isee adeguato, che dà diritto all’assegnazione delle borse di studio universitarie. Sarà anche aumentato l’importo delle borse di studio, come previsto dal Pnrr: 6.157,74 euro per i fuori sede, 3.598,51 euro per i pendolari e 2.481,75 euro per gli studenti in sede. A luglio dovrebbe essere disponibili i bandi.

09/06/2022

Bonus 200 €: come ottenerlo

Il bonus 200 € sarà erogato automaticamente per gli addetti del privato e del pubblico e per i beneficiari delle indennità Covid nel 2021. Altri lavoratori, fra i quali, domestici, stagionali e lavoratori dello spettacolo, dovranno invece presentare una domanda. Un articolo del Sole 24 Ore riassume cosa è necessario fare.

09/06/2022

Bonus cultura per diciottenni: scade il 31 agosto 2022

COME RICHIEDERE IL BONUS CULTURA 2022
Per richiedere il Bonus Cultura 2022 è necessario registrarsi con SPID o CIE sul portale 18app dal 17 marzo al 31 agosto 2022. Il sito è accessibile da tutti i dispositivi (PC, tablet, smartphone) purché connessi ad Internet. Ecco nel dettaglio gli step da seguire:

entrare nella homepage www.18app.italia.it
registrarsi mediante SPID o CIE e autorizzare l’accesso a 18app;
confermare i dati visualizzati e accettare le condizioni d’uso;
ricezione di un’email di conferma dell’esito positivo della registrazione ad avvenuto completamento della procedura.
Ricordiamo che la richiesta del bonus può essere fatta solo tramite il portale 18app del MIUR.

07/06/2022

INPS: contributi per Centri estivi diurni 2022 per minori 3 - 14 anni

È stato pubblicato il bando di concorso Centri estivi diurni 2022 per l’assegnazione di contributi a titolo di rimborso spese per la partecipazione a centri estivi diurni in Italia riservati a minori di età compresa tra i 3 e i 14 anni.

Il beneficio è riconosciuto ai figli o orfani ed equiparati di:

- dipendenti e pensionati della pubblica amministrazione iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali;
- pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici.

La domanda deve essere trasmessa dal beneficiario a partire dalle 12 del 31 maggio ed entro le 12 del 20 giugno 2022.

07/06/2022

Provvedimenti per i disabili

Alcuni provvedimenti di aiuto alle persone disabili sono elencati in questa pagina del sito della Regione Emilia-Romagna e in quest'altra pagina del Comune di Bologna.

Molto utile anche la Guida alle agevolazioni fiscali per persone con disabilità, aggionata a gennaio 2022 e curata dall'Agenzia delle Entrate, che trovate in allegato a  questo messaggio.

Allegati

Iscrizione newsletter

Iscriviti

Contattaci

Codice di controllo

Attualmente la Cooperativa Risanamento non dispone di proprie pagine social.
Le pagine che fanno riferimento alla Cooperativa, e che possono comparire sui social, per esempio Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, gruppi WhatsApp e altri, non sono pagine ufficiali e non sono gestite dalla Risanamento.