07/12/2022
Città Metropolitana: rinnovato il Protocollo per aiutare le persone in difficoltà economica per i troppi debiti
Dare supporto gratuito ai cittadini che si trovano in situazione di difficoltà economica e che per i troppi debiti rischiano il pignoramento della casa o dell’auto, aiutandoli a trovare soluzioni che potrebbero risolvere la situazione di crisi. Questo l’obiettivo dello Sportello sovraindebitamento della Città metropolitana di Bologna, attivo dal 2018 e strumento operativo del Protocollo d'Intesa a integrazione delle politiche di contrasto alle difficoltà personali e sociali dei soggetti sovraindebitati siglato con il Comune di Bologna, il Tribunale, l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e l'Ordine degli Avvocati di Bologna.
Un Protocollo che oggi viene rinnovato fino al 31 dicembre 2025 e che assume ancor più valore grazie a un maggiore impegno del Tribunale di Bologna. In questo rinnovo infatti il Tribunale, non solo continua a svolgere un ruolo attivo nella divulgazione delle opportunità delle procedure da sovraindebitamento previste dal codice della crisi di impresa a mezzo dei Giudici delle Esecuzioni e dei Custodi, ma introduce il medesimo impegno per i Giudici Tutelari attraverso il decreto di nomina degli Amministratori di Sostegno, dei Tutori e dei Curatori. In questo modo favorirà ulteriormente la promozione dello strumento per tutti soggetti sottoposti alle predette misure protettive, anch'essi potenzialmente interessati all'accesso alle procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento.