Alcune notizie possono avere una data futura rispetto a quella odierna. Si tratta di una soluzione per mantenere visibili nell'home page del sito le notizie più importanti fino alla loro scadenza.

Leggi tutto

23/01/2025

Contributo Corrisposta 2025: domande entro il 31 marzo 2025

Torna il Contributo Corrisposta per i soci assegnatari in difficoltà.Possono richiedere il contributo i soci divenuti assegnatari prima del 01/01/2024, con un ISEE 2025 non superiore a 11.900 euro e senza alcun insoluto nei confronti della Cooperativa.Le modalità per richiedere ...

Leggi tutto »

Leggi tutto

17/01/2025

€ 87.473,25 nuova soglia massima del prestito sociale

A partire dall'1 gennaio 2025 il limite di prestito per ogni socio, anche se ripartito su più depositi, può raggiungere al massimo l'importo di € 87.473,25. L'importo viene per legge adeguato ogni tre anni. Quello in vigore fino al 31/12/2024 era ...

Leggi tutto »

Leggi tutto

16/01/2025

Letture mobili in sala Pertini: le immagini

Ieri si è tenuto in sala Pertini il primo incontro di Letture Mobili a cura dell'associazione Malippo. In allegato le immagini dell'evento.  

Leggi tutto »

Leggi tutto

15/01/2025

Letture mobili: 9 febbraio 2025 | 18:00 Sala Pertini, via Muratori 4/2

L'associazione Malippo organizza una lettura mobile aperta a tutti: 9 febbraio 2025 | 18:00 Sala Pertini, via Muratori 4/2 #letturamobile è un percorso di brevi letture ad alta voce (ciascuna della durata di circa 5/7 minuti) di brani che non hanno ...

Leggi tutto »

Leggi tutto

15/01/2025

L'arch. Stefano Liciotti nuovo collaboratore della Risanamento

Quattro chiacchiere con l'arch. Stefano Liciotti, da pochi giorni nuova risorsa della Risanamento. Architetto Liciotti, mi racconti qualcosa di lei. Mi sono laureato in Architettura all’Università di Camerino nelle Marche e poi mi sono trasferito a Bologna per lavoro, come libero professionista. ...

Leggi tutto »

Iscrizione newsletter

Iscriviti

Contattaci

Codice di controllo

Attualmente la Cooperativa Risanamento non dispone di proprie pagine social.
Le pagine che fanno riferimento alla Cooperativa, e che possono comparire sui social, per esempio Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, gruppi WhatsApp e altri, non sono pagine ufficiali e non sono gestite dalla Risanamento.