L'abitare sociale partecipato. Tre seminari formativi a Bologna
Il Comune di Bologna ha promosso un percorso di tre seminari informativi/formativi aperti a tutti per parlare di norme, prassi ed esperienze di partecipazione diretta degli abitanti nei processi di rigenerazione del patrimonio residenziale e nella creazione di modelli abitativi collaborativi. Il programma dei tre giorni di incontri e stato così articolato: lunedì 25 settembre: L’edilizia sociale partecipata in Italia. Le sperimentazioni realizzate; mercoledì 27 settembre: La sostenibilità nei processi di Edilizia Sociale Partecipata; giovedì 28 settembre: Il modello cooperativo e la risposta al bisogno di casa.
Per la Risanamento sono intervenuti il presidente Lorenzini e il consigliere Piana che hanno portato l'esperienza della cooperativa a proprietà indivisa come esempio di una soluzione abitativa a lungo termine per i ceti sociali che non possono permettersi l’acquisto di una casa. Il successo nel tempo di questa forma di abitare è motivo di speranza affinché possa in futuro ampliare la propria disponibilità edilizia per soddisfare il crescente numero di soci in cerca di un’abitazione dignitosa e sicura.