Bologna: PUG+ Una variante, più soluzioni
L'Assessore all’Urbanistica Raffaele Làudani e l’arch. Francesco Evangelisti, Direttore Ufficio di Piano, Dipartimento Urbanistica, Casa, Ambiente e Patrimonio del Comune di Bologna, hanno presentato la recente variante al Piano Urbanistico Generale della città di Bologna, all'evento tenutosi al Dumbo il 16 ottobre scorso.
Per la Risanamento erano presenti il vicepresidente Massimo Giordani e il presidente Luca Lorenzini che ha così commentato:
"A soli due anni dalla dall’entrata in vigore del Piano Urbanistico Generale, il Comune sta elaborando una Variante per affrontare l'emergenza abitativa che, pur originando da lontano, è esplosa prepotentemente negli ultimi tempi. Al Comune va dato atto di aver affrontato molto seriamente e con grande rapidità il problema casa inserendolo all'interno di tematiche più ampie e di grande importanza per Bologna, come la neutralità climatica, la resilienza del territorio, la tutela dell'ambiente. Il riuso di spazi urbani abbandonati, la coerenza urbanistica dei nuovi insediamenti previsti dal piano, l'accessibilità della casa a una fascia di cittadini dal reddito medio basso ma non a sufficienza da entrare nelle graduatorie ACER, e la collaborazione con i privati, sono aspetti importanti della "variante" che la Risanamento condivide. Noi siamo disponibili e interessati a una collaborazione che rientri nei confini della missione della nostra Cooperativa, dichiarata nella ragione sociale devo si parla di case per "lavoratori", e che quindi devono prevedere corrisposte realmente sostenibili per abitazioni dignitose, come da nostra tradizione."