Contributo affitto 2022 a Bologna: fino al 21 ottobre 2022.
Anche quest’anno il Comune di Bologna ha previsto delle agevolazioni per il pagamento dell’affitto delle famiglie maggiormente in difficoltà. Il bonus, che copre tre mensilità, ha un tetto massimo di 1.500 euro, e potrà essere richiesto dal 15 settembre al 21 ottobre.
Le regole per presentare la domanda sono molto dettagliate e raccomandiamo di fare sempre riferimento alla documentazione ufficiale sul sito del Comune di Bologna.
Qui riassumiamo le principali norme per gli assegnatari di cooperative a proprietà indivisa che sono fra i beneficiari del bando.
Per partecipare è necessario:
• Avere cittadinanza italiana o in uno dei paesi UE; i cittadini extra UE devono avere di permesso di soggiorno di durata non inferiore a un anno o permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo.
• Residenza anagrafica nel Comune di Bologna è nell’alloggio oggetto del contratto di locazione o dell’assegnazione in godimento.
• Titolarità di un contratto d’assegnazione in godimento di un alloggio di proprietà di Cooperativa a proprietà indivisa, sito nel comune di Bologna. Tale condizione deve essere certificata dal rappresentante legale della Cooperativa assegnante riportando anche l’importo della “corrisposta di godimento” per l’anno 2022 ed il relativo regime fiscale.
• Valore ISEE ordinario oppure corrente contenuto nell’attestazione emessa dall’Inps nell’anno 2022, relativo al nucleo familiare richiedente, inferiore o uguale a 17.154,00 Euro; oppure valore ISEE ordinario oppure corrente contenuto nell’attestazione emessa dall’INPS nell’anno 2022 non superiore a 35.000,00 Euro e calo del reddito Irpef superiore al 25%.
Documenti da presentare:
• ISEE
• Nel caso di alloggi di proprietà di Cooperativa indivisa, certificazione riportante l’importo della “corrisposta di godimento” per l’anno 2022 ed il relativo regime fiscale (da richiede agli uffici della Cooperativa).
• Documentazione da cui risulti il codice IBAN del conto corrente su cui si desidera venga versato il contributo.
• Solo per i cittadini non comunitari; fotocopia del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o permesso di soggiorno annuale in corso di validità.
Come presentare la domanda a partire dal 15 settembre e fino al 21 ottobre:
• Online accedendo, tramite credenziali SPID, al seguente indirizzo: https://moduli.retecivica.lepida.it/ComuneBologna_contributoaffitto2022
• Per i soli cittadini con età uguale o superiore a 65 anni, senza credenziali SPID, presso lo sportello appositamente dedicato in Piazza Liber Paradisus n. 10, previo appuntamento.
• Senza credenziali SPID, presso uno degli sportelli delle Organizzazioni che stanno sottoscrivendo apposita convenzione con il Comune di Bologna: elenco disponbile qui.
Il manuale per compilare correttamente la domanda on line è disponibile qui.
Ulteriore documentazione sul bando è disponibile ai seguenti indirizzi:
https://www.comune.bologna.it/bandi/bando-contributo-affitto-2022
http://atti9.comune.bologna.it/atti/determine.nsf/0/2D1632227DC5B6CBC12588AD0042462F