130 anni restaurati
L'opera che celebra i 130 anni della Risanamento è stata restaurata dai ragazzi delle scuole Guinizelli e ricollocata in via Pacchioni.
Grazie al lavoro degli studenti, guidati da Artecittà-Aps con la preziosa collaborazione degli insegnanti, sono stare ricostruite le parti mancanti e i colori sono stati ripristinati alla brillantezza originale.
I ragazzi hanno dimostrato molto interesse e sono stati parte attiva del lavoro. Secondo Alice "E' stata una bellissima esperienza dove tutti abbiamo imparato nuove cose, soprattutto sull'arte del restauro che io non avevo mai praticato e ringrazio un sacco la cooperativa Risanamento per l'opportunità che ci ha dato di fare questa splendida attività". Anche Elena condivide la soddisfazione per il restauro, aggiungendo che "è un'esperienza nuova ed è raro in ambito scolastico fare lavori del genere. Sono state ore preziose in cui abbiamo imparato molto". Christian è molto soddisfatto perché il lavoro artistico "mi ha fatto scoprire di avere una buona manualità e mi ha anche molto divertito. È stato bellissimo vedere come un'opera danneggiata e con i colori spenti è diventa molto più colorata e brillante. Adam sottolinea "l'importanza di stare in gruppo, lavorare insieme e vedere l'opera rinascere".
Un grande "grazie" a tutti i protagonisti di questa iniziativa dalla coop Risanamento.